Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    10

    che vuol dire quando appare ?

    Sono un principiante e vorrei sapere che cosa vuol dire quando nella pagine web appare il segno ? che sostituisce gli accenti e gli apostrofi ??
    COME SI FA PER CORREGGERE TALE ANOMALIA !!!!

    GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI DARANNO UN AIUTO'
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Se noti appare al posto delle lettere accentate. E' un problema di character-encoding del webserver. Se generi le pagine con un linguaggio lato server, setta un character-encoding standard all'inizio dell'esecuzione della pagina (ad esempio utf-8) altrimenti c'è da smanettare con le impostazioni del webserver.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    10
    Grazie Sgro per la risposta ma ti devo deludere perchè non ho capito cosa volevi dirmi !!
    Io genero le mie pagine con FrontPAGE e poi le pubblico su netsons.org con FlashFXP ...
    C'è qualcosa che devo modificare ?? se si dimmelo con parole semplici perchè ti ricordo che non sono un esperto !!!
    Ciao e grazie di nuovo

  4. #4
    Non è un gran che FrontPage...
    Ma comunque se vuoi fare siti "fatti bene" devi studiare HTML o (meglio) XHTML.

    Il problema che si presenta sulle tue pagine dipende dal fatto che nel mondo esistono testi di lingue diverse; ogni lingua usa i suoi accenti, i suoi simboli... Le applicazioni nell'informatica si appoggiano spesso alla lingua inglese, che non usa accenti. Per specificare ad un dato programma che si vogliono usare accenti o caratteri legati a lingue "particolari" si usano le codifiche (ad esempio ASCII che è molto semplice ma non ha lettere accentate, UTF-8, UTF-16, varie ISO...).
    Nel tuo caso forse non è stata specificata alcuna codifica nel documento, quindi il programma che mostra le tue pagine web sceglie autonomamente la codifica (forse ASCII?) e quando trova caratteri che non fanno parte della codifica non sa in che modo deve rappresentarli, dunque inserisce un punto interrogativo.

    Per correggere l'errore puoi provare a specificare una codifica (ci sarà molto probabilmente in FrontPage un modo per farlo! Altrimenti puoi farlo modificando il codice HTML o XHTML) oppure puoi andare a modificare il codice che rappresenta ogni lettera accentata e sostituirlo così:
    à lo fai diventare à
    è lo fai diventare è
    é lo fai diventare é
    ì lo fai diventare ì
    ò lo fai diventare ò
    ó lo fai diventare ó
    ù lo fai diventare ù

    Queste modifiche devono essere effettuate nel codice HTML. In questo modo dovresti risolvere la maggior parte dei punti interrogativi.
    Ciao
    "Meglio un aiuto che 50 consigli"
    (tratto dalle barrette Elah)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    10
    Grazie BERELLO,sei stato molto chiaro e se ho ben capito ho provveduto a cambiare il setting di codifica della pagina come ti riporto in figura.1
    Va bene ??
    Ti volevo inoltre chiedere una cortesia,hai ragione di studiare XTML ma io sono uno che lo fa per diletto e non per professione,comunque un'occhiata gliela darò sicuramente!!!
    Mi potresti inoltre indicare un editor (facile!!)per fare le pagine WEB ?? Ho provato con Dreamweaver CS3 ma per me è troppo impegnativo e l'ho lasciato perdere.
    Grazie per la cortesia e buon fine settimana.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Dreamweaver non so se sia "impegnativo" ma è sicuramente pessimo e non professionale.

    Molto meglio il blocco note a sto punto.

    Se vuoi un editor che ti aiuti veramente, ti consiglio il gratuito Visual Web Developer della microsoft (convalida automatica, utilizzo di schemi automatico, intellisense e completamento automatico, codice a colori, ecc), rigorosamente in modalità testo (niente wysiwyg per intenderci).

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Sgro
    Dreamweaver non so se sia "impegnativo" ma è sicuramente pessimo e non professionale.
    Ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da Berello
    Non è un gran che FrontPage...
    Ma comunque se vuoi fare siti "fatti bene" devi studiare HTML o (meglio) XHTML.

    Il problema che si presenta sulle tue pagine dipende dal fatto che nel mondo esistono testi di lingue diverse; ogni lingua usa i suoi accenti, i suoi simboli... Le applicazioni nell'informatica si appoggiano spesso alla lingua inglese, che non usa accenti. Per specificare ad un dato programma che si vogliono usare accenti o caratteri legati a lingue "particolari" si usano le codifiche (ad esempio ASCII che è molto semplice ma non ha lettere accentate, UTF-8, UTF-16, varie ISO...).
    Nel tuo caso forse non è stata specificata alcuna codifica nel documento, quindi il programma che mostra le tue pagine web sceglie autonomamente la codifica (forse ASCII?) e quando trova caratteri che non fanno parte della codifica non sa in che modo deve rappresentarli, dunque inserisce un punto interrogativo.

    Per correggere l'errore puoi provare a specificare una codifica (ci sarà molto probabilmente in FrontPage un modo per farlo! Altrimenti puoi farlo modificando il codice HTML o XHTML) oppure puoi andare a modificare il codice che rappresenta ogni lettera accentata e sostituirlo così:
    à lo fai diventare à
    è lo fai diventare è
    é lo fai diventare é
    ì lo fai diventare ì
    ò lo fai diventare ò
    ó lo fai diventare ó
    ù lo fai diventare ù

    Queste modifiche devono essere effettuate nel codice HTML. In questo modo dovresti risolvere la maggior parte dei punti interrogativi.
    Ciao
    Niente da fare ,ho inserito come codifica della lingua USA/EUROPA occidentale (windows) e anche altre opzioni come UNICODE (UTF-8) ma il punto interrogativo rimane sempre !!
    Ho dovuto sostituire a mano uno alla volta il codice HTML per far tornare le cose a posto !!

  9. #9
    allora, se usi frontpage, nella finestra proprietà pagina, seleziona lingua e in codifica HTML, seleziona il linguaggio della pagina come "USA/Europa occidentale ISO", in modo che questa riga sia cosi:
    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    dovrebbe andare, non impostare in nessun caso UTF-1...

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao!

  10. #10
    Originariamente inviato da Sgro
    Dreamweaver non so se sia "impegnativo" ma è sicuramente pessimo e non professionale.

    Molto meglio il blocco note a sto punto.

    Se vuoi un editor che ti aiuti veramente, ti consiglio il gratuito Visual Web Developer della microsoft (convalida automatica, utilizzo di schemi automatico, intellisense e completamento automatico, codice a colori, ecc), rigorosamente in modalità testo (niente wysiwyg per intenderci).

    Ciao
    guarda che dreamweaver usato in modalità testo è uno dei migliori editor html/css e anche php in circolazione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.