Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Codice elegante e performante con php

    salve a tutti sono alle prime armi con il php o meglio ci ho già lavorato ma a livello didattico
    siccome ho deciso di utilizzarlo anche a livello lavorativo volevo qualche consiglio per scrivere codice elegante e performante
    specialmente per quanto riguarda la gestione del db (in modo tale da chiudere le connessione e fare tutte le cosette nel miglior modo possibile)
    e ancora qual è il metodo migliore per elaborare dei form che andranno a gestire inserimenti e modifiche nel db?

    per studiacchiare un po' come girano applicazioni piuttosto robuste e serie mi sono scaricato il forum phpbb ma forse è un po' troppo grossetto per essere studiato nel dettaglio

    spero di poter ricevere da voi veri esperti qualche dritta utile al mio lavoro

  2. #2
    Diciamo che io non sono propriamente un VERO esperto ma nel mio piccolo mi difendo bene.

    Il consiglio che ti do e di imparare da subito la logica delle classi e degli oggetti.

    poi di utilizzare più funzioni che puoi e di evitare le ripetizioni inutili di codice.

    Sappi che se sei alle prima armi c'è da sbattere tante volte la testa.

    Inizia da un buon libro già aggiornato a PHP 5

    e poi se ha problemi ha fare le esercitazioni ci siamo noi che ti diamo una mano.


    Auguroni per il tuo inizio e benvenuto tra noi.
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #3
    Libri
    Io ti consiglio si di usare le classi, ma di vedere script già fatti, e di armarti di www.php.net/manual/it/
    Poi ti consiglio di tenere commentato il codice difficile, perché in caso di modifiche dopo tempo, ti ritrovi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    66
    mi permetto di aggiungere un paio di cose:

    - non aver fretta di sviluppare il codice, prima progetta. non occorrono per forza studi complicati o diagrammi intrecciati, ma è opportuno aver chiaro ciò che si vuole fare

    - riduci + che puoi l'articolazione e la numerosità dei file stabilendo prima di iniziare quali porzioni delle pagine vengono richiamati + volte dall'applicazione (tipico esempio: header e footer di un sito web)

    - se hai intenzione di iniziare a fare qualche lavoretto con php stai attento: funzioni apparentemente banali, quali l'autenticazione deli utenti (login), in realtà richiedono una conoscenza abbastanza solida di php. Non sbilanciarti troppo nel garantire cose che non sei sicuro di saper fare o di saper far fare.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.