Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Marchio registrato: citazione su etichetta

    Ciao, sul retro di un'etichetta di prosecco che sto ideando vorrei citare l'Aperol come abbinamento per lo spritz. Devo riportare la "R" di registrato accanto ad Aperol? C'è qualche norma a riguardo?
    Grazie!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: Marchio registrato: citazione su etichetta

    Originariamente inviato da btpaolo
    Ciao, sul retro di un'etichetta di prosecco che sto ideando vorrei citare l'Aperol come abbinamento per lo spritz.
    non puoi farlo senza il consenso dei titolari del marchio

    Devo riportare la "R" di registrato accanto ad Aperol?
    non cambia nulla anche specificando il copyright altrui: solo i titolari del marchio decidono quando esso deve comparire o meno

    C'è qualche norma a riguardo?
    Grazie!
    si, la legge marchi (R.d. 929/1942) ed in particolare l'art 1 che così recita

    Articolo 1
    1. I diritti del titolare del marchio d'impresa registrato consistono nella facoltà di far uso esclusivo del marchio. Il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare:

    a) un segno identico al marchio per prodotti o servizi identici a quelli per cui esso è stato registrato;
    b) un segno identico o simile al marchio registrato, per prodotti o servizi identici o affini, se a causa dell'identità o somiglianza fra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o servizi, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni;
    c) un segno identico o simile al marchio registrato per prodotti o servizi non affini, se il marchio registrato goda nello Stato di rinomanza e se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.
    per approfondimenti ti consiglio questa lettura nella parte inerente ai marchi
    http://www.ideespettinate.com/artic.php?idart=103


  3. #3
    Grazie, sei stato molto utile!
    L'Aperol lo riporterei solamente all'interno di un testo e non come marchio grafico.
    Mi pare che questa genere di riferimento non sia citato nel link che mi hai dato tu...anche se ho letto velocemente. Poi leggo meglio...magari trovo qualcosa.

    Grazie ancora,
    Ciao!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    è lo stesso discorso.
    non confondere i marchio/logo graficamente inteso con il marchio giuridico che ricomprende in se la tutela dei diversi segni distintivi propri dell'azienda.



    Utilizzare una parola simile a quella che contraddistingue il marchio altrui, non solo come denominazione sociale, ma anche attraverso la presentazione e la pubblicità dei propri prodotti, costituisce violazione del diritto esclusivo al marchio (Cass., 26-02-1990, 1437/1990/ Soc. Artem - Soc. Artime/Riv. dir. comm., 1991, II, 25).
    qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.