Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923

    [access] conteggio record presenti in sottomaschera

    Ciao a tutti. Spiego velocemente il mio problema.

    Supponendo di avere una tabella1 così

    id nome
    1 pippo
    2 pluto
    3 poldo

    e una tabella2 che costituisce la sottomaschera

    id id_utente altri_campi_ininfluenti
    1 1
    2 1
    3 3
    4 3
    5 3

    cosa devo mettere come origine controllo di una casella di testo all'interno della maschera principale che mi mostri il totale dei record di tabella 2, quindi nello specifico 2 per l'utente 1, 0 per l'utente 2 e 3 per l'utente 3? Ho fatto un pò di prove con count e dcount con scarse fortune.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Per la serie rtfm.

    Risolto, come origine controllo ho messo

    =Maschere!Generale!sub_risultati!totale

    dove generale è la maschera principale, sub_risultati è la sottomaschera e totale è il nome della casella di testo cui ho attribuito valore

    =Conteggio([id_utente])

    nel piè di pagina della maschera risultati.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Mi sembrava strano che filasse tutto liscio.

    Riportando il problema alla mia vera applicazione, nella casella di controllo della maschera principale ho scritto questo come origine controllo

    =Maschere!strutturaschede!Azioni!totaleaz

    Scorro i record e arrivato ad un certo punto anzichè apparire il valore numerico mi appare questa scritta #Nome? in corrispondenza magari di un determinato record.

    La cosa strana è che se accedo allo stesso record da una semplice maschera di ricerca anzichè tramite il pulsante di scorrimento record, il valore viene visualizzato correttamente.
    Da cosa può dipendere, è un problema di refresh delle maschere o cosa?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    DCount sicuramente.
    Perchè non ti funge???
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da Misterxxx
    DCount sicuramente.
    Perchè non ti funge???
    Eh eh, magari lo sapessi.

    La funzione dcount l'ho applicata in questo modo

    =DCount("[id_ris_finale_utente]";"[risultati_finali_posit]";"[id_ris_finale_utente] = [utenti].[id_utente]")

    dove risultati_finali_posit è la tabella che costituisce la sottomaschera, id_ris_finale_utente è l'identificativo dell'utente all'interno della sottomaschera e id_utente è l'identificativo dell'utente nella tabella principale utenti.
    Anche applicando questa funzione ottengo lo stesso identico errore (#nome?) che mi si presenta allorchè scorro i record tramite i pulsanti di scorrimento. Gli stessi record che mostrano tale errore, quando vi accedo direttamente tramite la funzione di ricerca utente, mostrano invece il risultato corretto.
    Ho controllato la tabella risultati_finali_posit e non ho riscontrato nessuna anomalia. Ad ogni record è associato l'id dell'utente cui fa riferimento, quindi non riesco proprio a capire dove stia il problema.

    edit. Anche scrivendo la funzione in questo modo

    =DCount("id_ris_finale_utente";"risultati_finali_p osit";"id_ris_finale_utente = " & Maschere!strutturaschede!id_utente)

    il risultato non cambia.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Prova:
    =DCount("id_ris_finale_utente";"risultati_finali_p osit";"id_ris_finale_utente = " & forms!mascheramadre.sottomaschera!id_utente)
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Non so più che pensare. Ho appena fatto l'ennesima prova. All'interno della mia applicazione ho creato una nuova maschera con due soli campi, nome e cognome. Ho inserito la sottomaschera dei risultati e come origine controllo ho inserito

    =DCount("[id_ris_finale_utente]";"[risultati_finali_posit]";"[id_ris_finale_utente] = [utenti].[id_utente]")

    funziona perfettamente.
    Inizio a pensare che si creino casini con qualche altra cosa presente nella maschera originale.
    Ho anche provato la tua soluzione ma invano.
    Boh, bisognerà che ricontrolli il tutto.
    Per adesso grazie come sempre caro Mister.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Non so più che pensare. Ho appena fatto l'ennesima prova. All'interno della mia applicazione ho creato una nuova maschera con due soli campi, nome e cognome. Ho inserito la sottomaschera dei risultati e come origine controllo ho inserito

    =DCount("[id_ris_finale_utente]";"[risultati_finali_posit]";"[id_ris_finale_utente] = [utenti].[id_utente]")

    funziona perfettamente.
    Inizio a pensare che si creino casini con qualche altra cosa presente nella maschera originale.
    Ho anche provato la tua soluzione ma invano.
    Boh, bisognerà che ricontrolli il tutto.
    Per adesso grazie come sempre caro Mister.
    OK.
    Però valuta che la sintassi di riferimento alle sottomaschere è, storicamente (nella storia di Access), sempre stata difficie e soprattutto diversa nelle versioni.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.