Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    Router D-Link Ethernet e Tele2

    Ciao,

    altri hanno avuto il mio problema ma con router diversi.

    un amico ha sottoscritto una flat con tele2 ed ha deciso di comprarsi un router d-link non so che modello

    siccome d-link è abbastanza comune, cosa devo settare nel router per navigare oltre a 8 35?

    grazie

    ps: lo so che sono vago ma non ho a disposizione il router sotto mano

    grazie

  2. #2
    Sembra che Tele2 per i router consiglia di creare una connessione PPPoE, per cui devi :

    1) Selezionare il tipo di connessione e impostarlo su PPPoE LLC
    2) VPI=8 e VCI=35
    3) Devi inserire username e password relativi al tuo abbonamento

    Basta cosi'.........saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Se non erro la PPPoE è stata abbandonata da tele2 tempo fa, prova con PPPoA e VCMUX.
    Da Aprile 2007 felice utente tiscali 20 mega.
    Ex utente tele2

  4. #4
    Infatti per me il router va messo in PPPoE, ma un utente qui sul forum mi disse che per i router Tele2 consiglia PPPoE..........e questa cosa per me non aveva senso.

    Saluti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    quindi metto PPPoE giusto?

    Cos è LLC?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    No prova PPPoA VCMUX
    Da Aprile 2007 felice utente tiscali 20 mega.
    Ex utente tele2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da satman72
    Se non erro la PPPoE è stata abbandonata da tele2 tempo fa, prova con PPPoA e VCMUX.

    E stai errando. Tele2 consiglia per i modem PPPoA e per i routers PPPoE
    http://www.editorial.tele2internet.i...DSL&1194653823
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    allora metto ppoe avendo questo amico un router ethernet ma cosa metto al posto di VCMUX. e poi cosa è VCMUX? Come lo trovo nella config del router (con che nome di parametro)


    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    a proposito i dns li devo configurare nel router? perchè sul sito di tele2 nei parametri non figurano... per caso se li becca da solo?

    grazie ancora

  10. #10
    Allora, qui sta succedendo un casino :

    Tele2 dice che per il router devi usare PPPoE. Quando imposterai questo tipo di connessione,se hai detto che e' un router DLINK,aalora devi :


    1) Selezionare il menu SETUP

    2) Cliccare sul pulsante CONNECTION 1

    3) Vedrai comparire una schermata con una serie di parametri. Alla voce NAME puoi scrivere TELE2. Alla voce TYPE seleziona PPPoE. Abilita il NAT e abilita il FIREWALL. Alla voce ENCAPSULATION seleziona LLC. Alla voce VPI digita il valore 8. Alla voce VCI digita il valore 35. Alla voce USERNAME digita il nome utente fornito da TELE2 e alla voce PASSWORD digitare la relativa password comunicata da TELE2

    4) Cliccare sul pulsante APPLY

    5) Clicca in alto sulla linguetta TOOLS, poi seleziona il pulsante SYSTEM COMMANDS, poi clicca sul pulsante SAVE ALL (attendi qualche secondo per il messaggio di avvenuto salvataggio) e per concludere clicca sul pulsante RESTART per riavviare il router.

    I DNS il router li prende dal provider e li passa in automatico ai PC collegati al router.

    Spero che tu sappia come configurare i PC che devono collegarsi al router. Se hai problemi fammi sapere.

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.