Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Poche righe sul Java

    :master: Salve sono Stefano e vorrei cominciare ad imarare il Java. Innanzitutto quale Software è più adatto per programmare in Java?
    Poi è possibile controllare la porta seriale o quella parallela, se si qualcuno mi può scrivere qualche riga di esempio?
    Grazie..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Poche righe sul Java

    Originariamente inviato da ByStefano
    :master: Salve sono Stefano e vorrei cominciare ad imarare il Java. Innanzitutto quale Software è più adatto per programmare in Java?
    Innanzitutto devi installare il JDK della Sun, questo è essenziale! Poi potresti scegliere un ambiente di sviluppo completo come Eclipse o Netbeans. Se però stai iniziando con Java, ti suggerisco di usare un comune text-editor (ConTEXT, PSPad, quello che vuoi ... anche il Notepad di Windows, se non ti fa troppo schifo ) e poi compilare "a mano" da prompt dei comandi. È sicuramente molto più "formativo", almeno all'inizio.

    Originariamente inviato da ByStefano
    Poi è possibile controllare la porta seriale o quella parallela, se si qualcuno mi può scrivere qualche riga di esempio?
    Il problema è che il framework standard di Java SE non ha nulla per operare con questo tipo di hardware.
    Devi usare delle librerie esterne. La Sun fornisce la Java Communications API (vedi qui), che però ha un passato un po' controverso: una volta c'era solo la versione per Windows (e se non sbaglio anche Solaris), ora l'ultima versione è solo per Linux/Solaris.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Per il futuro: prima di postare, fai una ricerca sul forum e, prima ancora, dai un'occhiata alle Pillole... sono messe lì per questo!
    Molte delle domande basilari (come si comincia? che compilatore uso? ecc.) sono già state trattate tante volte e sono state raccolte nelle Pillole.

    Domande più tecniche (come si controllano le porte seriali e parallele) possono non essere state trattate, ma una ricerca va sempre fatta. In questo caso, infatti, l'argomento è stato trattato già più e più volte.


    Tengo comunque aperta la discussione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Zetato
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    Da sviluppatore Java un consiglio ( che non ho ascoltato per troppo tempo ) inizia prima a studiare un pò di concetti di programmazione Object Oriented ( senza focalizzarti su un linguaggio in particolare ) e poi passa ad un linguaggio ( Java, Ruby, .NET, etc ).... forse ci metterai più tempo ma poi lo recuperi alla grande....



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.