Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Connessione ad un database ORACLE

    ciao a tutti,
    sapete dirmi se è possibile e come fi fa a connettersi tramite jdbc ad un database oracle?
    sarei interessato a connettermi ad un file datasase, quindi specificando un percorso del tipo c:\cartella......
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Puoi prendere spunto da questa mia pillola. Gli esempi mostrano come effettuare la connessione con un database MySQL, ma il principio di funzionamento è esattamente lo stesso. Quello che ti serve è il driver JDBC per Oracle (che presumo tu possa tranquillamente trovare nel sito di Oracle).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    puoi anche far riferimento alle FAQ del sito "ufficiale": http://www.oracle.com/technology/tec...s/jdbc_faq.htm
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  4. #4
    Bhe il fatto è questo, io fin'ora ho usato il database derby che mi permetteva di fare connessioni a file database presenti sul mio computer. Il driver jdbc gia lo tengo, ma non riesco a scrivere correttamente la stringa di connessione al db.

  5. #5
    forse ho capito... non sai cosa si intende per database!
    Derby è un db embedded, quindi particolare. Forse hai presente anche Access. Anch'esso particolare (il DB risiede tutto su un file). Oracle e altri database (diciamo quelli "veri" ) sono programmi che vanno installati a parte e che necessitano di un minimo di amministrazione...

    Ho fatto centro oppure no?

    p.s. Per le stringhe di connessione vediti le FAQ che ti ho indicato...
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  6. #6
    Hai centrato perfettamente il problema, difatti uso anche access/openoffice... ma non solo, anche quando uso un qualunque driver jdbc, lo faccio sempre connettere ad un file nel mio computer che creo appositamente e ci lavoro sopra... mi potresti chiarire meglio il concetto?

  7. #7
    spiegarti qui cosa si intende per DBMS (database managment system) è un po' lungo. Ti dico solo che la gestione dei dati, si può parlare anche di milioni di record, e di accessi centemporanei dell'ordine del centinaio di utenti, devono prevedere strumenti appositamente creati (cosa che Access, tanto per dirne una, non è assolutamente in grado di fare).

    Quindi va installato un DBMS (Oracle ne è un esempio) ma puoi usare anche MySql o altri. Una volta installato (e per certi versi è una cosa banale; se certi WAMP trovi un ottimo pacchetto che installa anche un manager accessibile da interfaccia Web, insieme ad un Web Server) puoi accedervi usando i driver JDBC (ATTENZIONE: tali driver NON sono database, ma semplici interfacce per accedere al DB!).

    Quando arrivi a questo punto saprai già che il db può avere un nome utente/password, avrà un nome e così via. Tutte queste cose vanno scritte nella stringa di connessione...

    La strada è lunga: in bocca al lupo!
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  8. #8
    Daccordo.
    Ora quello che devo fare io è collegarmi mediante java ad un database che si trova in un computer server. Dalle stringhe di connessione jdbc vedo che devo conoscere l'ip del server, il numero della porta... come faccio a conoscerli?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.