Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Visualizzazione Progressiva Pixel Immagine

    ciao a tutti,
    partendo dal pressupposto che non ho alcuna conoscenza di programmazione (lavoro in campo artistico) vengo a porvi una domanda per il risolvere il mio problema.
    ho da più di un mese l'idea teorica di questa mia opera che devo realizzare al più presto possibile, visto che ho la mostra su questo progetto il 24 di questo mese, ma non ho trovato alcuna soluzione attraverso le mie conoscenze perciò giungo a voi nella speranza di risolvere il problema.


    devo realizzare un immagine a video, in formato indifferente (jgp, tiff, targa.. ecc.), che appare progressivamente pixel per pixel nel corso del tempo. tipo un pixel al giorno per il tempo dei pixel da cui è composta l'immagine. 6 milioni di pixel = 6 milioni di giorni. deve manere una matrice temporale nel senso che se spengo il computer su cui gira e il giorno dopo lo riaccendo deve ripartire da dove si è fermata.o in alternativa se fatto su web dovrebbe continuare a svilupparsi da sola. come potete ben capire il fattore tempo è puramente concettuale ma devo trovare la maniera di creare questo meccanismo di "crescita" progressiva dell'immagine.

    sarò grato a chi mi saprà trovare una soluzione e non mancherò di citarlo/vi come progettista/i dell'opera.

    Daniele

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Non avendo conoscenze di programmazione, immagino che tu non abbia un linguaggio di programmazione privilegiato con cui realizzare questa applicazione.

    Ad ogni modo, come suggerimento, potresti utilizzare un file di appoggio. Ad esempio, un banalissimo file di testo contenente la data di pubblicazione dell'immagine. Quando viene avviata l'applicazione (o viene visualizzata l'immagine), essa andrà a leggere la data di pubblicazione, conterà il numero di giorni che sono passati dall'epoca e visualizzerà il numero di pixel corripspondenti.

    Poi, prova ad essere più preciso in merito, aggiungendo qualche dettaglio: ad esempio, i pixel da visualizzare sono casuali o sempre gli stessi? Ecc.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Data la premessa sulle conoscenze di programmazione, temo che nessun aiuto si potra' dare se quseto presuppone delle capacita' nel settore ... ovviamente, non servirebbe.

    E questo mi fa pensare che questa tua richiesta starebbe meglio nel forum

    Offro lavoro / collaborazione ...

  4. #4
    sono molto stupito della velocità di risposta e vi ringrazio prima di tutto.


    i pixel dovrebbero comparire in modo casuale.

  5. #5
    Due domande:
    - L'immagine, andrebbe quindi mostrata attraverso un'applicazione ad hoc, e/o servita tramite un server web. Nel caso di un'applicazione ad hoc, per quale sistema operativo?
    - La casualità dovrebbe essere storica? Quindi andando avanti ed indietro nel tempo verrebbero visualizzati/oscurati sempre pseudocasualmente gli stessi pixel relativamente alla stessa immagine?

  6. #6
    Ciao, l'idea è creativa e stimola anche me a darti un contributo.

    Secondo me potresti cavartela con Actionscript, il linguaggio scripting di Flash.
    Actionscript è molto facile da imparare e ti permetterebbe di pubblicare su internet la tua opera.

    Io non lo conosco se non a livello base eppure son riuscito a farti questo piccolo esempio .

    Creo un array dei pixel dell'immagine e lo uso per creare una copia della stessa ma un pixel alla volta. Tu dovresti, usando un qualsiasi linguaggio lato server (asp, php, .net), memorizzare in un file di testo l'elenco dei pixel già disegnati nei giorni precedenti ed escluderli dalla selezione del prossimo pixel.

    Poi, a seconda di che effetto vuoi ottenere, potresti studiarti qualche algoritmo frattale per far sì che i pixel vengano disegnati secondo certi schemi, anzichè in modo lineare come nel mio esempio.

    Sinceramente, se non ne sai nulla di programmazione, ti consiglio anch'io di farti aiutare fisicamente da qualcuno ...magari qualche piccola softwarehouse locale a cui potresti passare, come spunto, i nostri consigli.

    Altrimenti, volere e potere! Se ci sacrifichi il sonno come faccio io sono sicuro che con qualche googlelata puoi imparare le 10 righe di codice che in ASP o PHP ti fanno scrivere e leggere in un file di testo.
    Flash lo puoi usare gratuito per 30 giorni, più della scadenza del tuo progetto ...e il sorgente d'esempio che ho fatto è ben commentato in moda da agevolarti nelle modifiche che dovrai apportargli.

    Spero di esserti stato utile.

    Mi dici una cosa, come farai a far tenere l'attenzione desta su una cosa che varia di un pixel al giorno?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Ovviamente, senza conoscenze specifiche in ambito di programmazione e soprattutto senza aver definito qual è il linguaggio o l'ambiente di sviluppo da utilizzare (prima di dibattere la questione) ed essendo le soluzioni possibili diverse in base allo strumento e alle librerie adottate, non è possibile fornire suggerimenti, a meno di non toccare argomenti, tool, linguaggi e altro ancora che sono estranei a quest'area del forum, quali Flash e ActionScript.

    Sinteticamente, quest'area del forum è disponibile per la risoluzione di problemi inerenti l'uso di linguaggi, compilatori e ambienti di sviluppo; in questo caso, essendo totalmente assenti anche le basilari nozioni di programmazione, le soluzioni sono virtualmente infinite e non è ovviamente possibile fornire in questo spazio tutto il "know how" necessario, e non è nemmeno possibile sviluppare software su richiesta, esigenza per cui esiste un'area specifica in cui porre le proprie richieste (Offro lavoro/collaborazione).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.