Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    Problema configurazione apache o php

    Salve a tutti,
    ieri ho riportato in locale, su un Linux OpenSuse 10.3, tutte le pagine del mio sito, e una parte di codice scritto in php non ne vuole sapere di funzionare.

    Il codice lo trovate qui sotto.
    Il problema riguarda la impossibilita' di leggere dinamicamente (perche' in modo diretto l'accesso alla dir delle immagini funziona).

    Non so se il problema dipenda da configurazioni di Apache o da php.

    L'output del codice seguente, invece di essere la lista delle immagini della dir img_testata e'

    die("Attenzione, la cartella indicata non contiene immagini compatibili con le estensioni inserite.
    Provare a controllare l'esattezza delle estensioni e della directory indicata nella variabile 'cartella'");

    Il risultato funzionante lo trovate nella home page di www.mazzamurilli.com (la popup rappresenta una immagine)

    Grazie per i consigli e se ritenete opportuno, spostatemi nel forum linux.



    codice:
    <?
    
    
    
    		//Percorso relativo della cartella contenente le immagini
    
    		$cartella="img_testata/";
    
    		$estensioni=array('gif','jpg');
    
    
    
    		$dir=opendir($cartella) or die("Attenzione, impossibile aprire la cartella ".$cartella);
    
    
    
    		$immagini=array();
    
    
    
    		$misure=array();
    
    
    
    		while(false !== ($file=readdir($dir)))
    
    		{
    
    			for($i=0;$i<count($estensioni);$i++)
    
    			{
    
    				$estensione=substr($file,(strlen($file)-3),strlen($file));
    
    
    
    				if(in_array($estensione,$estensioni))
    
    				{
    
    					$immagini[]=$file;
    
    					$misure[]=getimagesize($cartella.$file);
    
    				}
    
    			}
    
    		}
    
    
    
    		if(count($immagini)==0) die("Attenzione, la cartella indicata non contiene immagini compatibili con le estensioni inserite.
     Provare a controllare l'esattezza delle estensioni e della directory indicata nella variabile 'cartella'");
    
    
    
    		$indice=rand(0,(count($immagini)-1));
    
    
    
    		print '[img]'.$cartella.$immagini[$indice].'[/img]';
    
    		?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    controllato i permessi e il proprietario della directory?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Si, ho assegnato i permessi con chmod 777 ed inoltre se link con il tag
    img
    di html, posso visualizzare le immagini


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    up


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    metti questo all'inizio del file e guarda cosa dicono i warning.

    codice:
    error_reporting(E_ALL); // report all errors
    ini_set("display_errors", 1);

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Niente.
    Ho messo il tuo codice in testa al documento e in varie altre posizioni, mail risultato rimane lo stesso.

    Ovvero, al posto delle immagini scrive il messaggio di errore presente nel codice che ho postato

    aa
    if(count($immagini)==0) die("Attenzione, la cartellaaaa indicata non contiene immagini compatibili con le estensioni inserite.
    Provare a controllare l'esattezza delle estensioni e della directory indicata nella variabile 'cartella'")
    Inoltre non include nemmeno i file di include inseriti, sempre nella pagina principale, nel seguente modo di esempio

    echo join ('', file ('include/tourfoto.inc.php'));
    COme risolvere.

    ps. sulla riga di IE, inserisco
    . Magari puo' essere questo.



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    In pratica metti i file dell'applicazione web nella home dell'utente?

    lancia
    codice:
    ls -la /home/tuoutente/
    Dimmi che permessi vedi.

    Inoltre l'utente ha un legame di qualche genere con l'utente con cui gira il web server?

    (ad esempio dovresti aggiungere l'utente nel gruppo utenti con cui gira il web server, e poi garantire il gruppo i permessi di lettura)

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da gianiaz
    In pratica metti i file dell'applicazione web nella home dell'utente?

    lancia
    codice:
    ls -la /home/tuoutente/
    Dimmi che permessi vedi.

    Inoltre l'utente ha un legame di qualche genere con l'utente con cui gira il web server?

    (ad esempio dovresti aggiungere l'utente nel gruppo utenti con cui gira il web server, e poi garantire il gruppo i permessi di lettura)

    ciao
    Alla prima domanda, vedo una questi permessi sulla dir del mio utente
    drwxr-xr-x
    ed inoltre tipo utente users

    Alla seconda, purtroppo non so risponderti perche' non so come identificare l'utente con cui gira il web ser wer. Considera comunque che ho solo utente di root e il mio.
    Sono in locale e posso fare tutte le prove che voglio.

    Ancora grazie per le risposte

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    bhe ci sono anche gli utenti di sistema...

    per vedere l'utente:

    codice:
    gianiaz@localhost:~$ ps aux | grep apache
    root     19950  0.0  1.7  57640  7960 ?        Ss   Nov12   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start
    www-data 19953  0.0  3.5  59424 15928 ?        S    Nov12   0:01 /usr/sbin/apache
    nel mio caso è www-data.

    In genere l'utente e il gruppo coincidono, per essere sicuro da utente root lancia:

    codice:
    su - www-data
    e poi
    codice:
    $ groups
    www-data subversion
    Nel mio caso l'utente www-data è nel gruppo www-data e subversion.

    Se vuoi che i permessi impostati per l'utente cosi come me li hai mostrati permettano all'utente del web server di leggere i files devi aggiungere l'utente al gruppo www-data.

    codice:
    adduser utente www-data
    In questo modo il gruppo www-data avrà i permessi x-r sui files dell'utente, se vuoi che possa anche scrivere su questi files allora dovrai cambiare i permessi dei files. (occhio anche alle dir).

    Tieni presente che i comandi potrebbero cambiare leggermente in sintassi, visto che tu usi suse, che non conosco..

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Allora...

    L'utente di sistema www e fa parte del gruppo www

    Ora il problema e' che quando lancio il comando (da root)

    useradd lukscito -G www
    Mi restituisce
    Account lukscito already exist

    Credo che a questo punto il problema sia relativo esclusivamente a linux/apache, quindi se possibile mi spostate nell'altro forum?

    Grazie ancora a gianiaz e a gli altri per il contributo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.