Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    PHP e Filemaker (o meglio mysql?)

    Ciao a tutti,

    sto cercando di capire quale sia la migliore soluzione:
    Ho per le mani un db già creato di "grosse dimensioni"

    Si vorrebbe creare un sito web.
    Problema: Database in Filemaker



    Si riesce a fare un sito usando un DB filemaker interagendo con PHP?
    Mi basterà copiare il file DB sul server host e da lì poi creare le querys in PHP?
    (avete un piccolo esempio di query?... ho installato apache e php, ma non so testarlo con filemaker DB e non trovo nulla in google... forse cerco le parle sbagliate)


    Ma solitamneto il server host su cui c'è il DB mantiene sempre il DB aperto?
    (lo chiedo perchè stavo provando FIlemaker server e se non aperto il DB non interagisce per nulla)

    O meglio migrarlo in un DB mySQL? (Se sì, sapete come si fa?...)
    Le soluzioni phpnuke o xoomp o joomla possono fare al mio caso? (non sono in chiaro su che siano)


    Ciao e grazie se mi date un qulache chiarimento

  2. #2
    Mi son già risposto in parte... dopo aver trovato il forum di filemaker (perchè non ho provato prima lì non chiedetemelo)...

    Cmque su fate una ricerca della Thread "Hosting FileMaker ?????" ci sono già info (casomai qualcuno se lo chiedesse e capitasse proprio qui)

    ... Ora la mia domanda allora si dirige quasi più verso a come faccio a trasformare il tutto in DB mysql????

    E sempre se val la pena dell'utilizzo di soluzioni tipo phpnuke, xoomp e joomla, quali particolarità hanno? (per fare un sito di 10 pagine val la pena?? ma che fanno in concreto?)

    ciau

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.