Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833

    impostare database da variabile in file.js

    Ciao a tutti, stavo provando a impostare il nome del database, per la connessione
    al database, reperendolo da un file database.js.

    il valore della variabile e' corretto, solo che non funziona la connessione. O meglio se faccio

    <script>
    document.write('<script src="database.js"><\/script>');
    </script>

    <?php

    $db2="<script>{document.write(lbl[0])}</script>";

    /* Apertura connessione al database*/
    $user="";
    $password="";
    $dbh = db2_pconnect($db2, $user, $password);


    MENTRE se facessi tutto in php e leggessi un file di testo funziona

    $db2=fopen("database.txt","r");
    $db2=fread($var,20);


    Dove' l'errore della sintassi nel codice js, alla fine il valore lo reperisce pero' non funziona
    avete idee?

  2. #2

    Re: impostare database da variabile in file.js

    Originariamente inviato da guarnieri
    Ciao a tutti, stavo provando a impostare il nome del database, per la connessione
    al database, reperendolo da un file database.js.
    Punto 1: il file .js viene interpretato dal client (il browser dell'Utente), non dall'interprete php del tuo server ...
    Originariamente inviato da guarnieri
    il valore della variabile e' corretto, solo che non funziona la connessione. O meglio se faccio
    <script>
    document.write('<script src="database.js"><\/script>');
    </script>
    Tu scrivi nella pagina dell'Utente ...
    Originariamente inviato da guarnieri <?php
    $db2="<script>{document.write(lbl[0])}</script>";
    la variabile $db2 ora vale la stringa "<script>{document.write(lbl[0])}</script>" che non &egrave; proprio quello che volevi ...
    Originariamente inviato da guarnieri <?php
    /* Apertura connessione al database*/
    $user="";
    $password="";
    $dbh = db2_pconnect($db2, $user, $password);
    claro che non si connette!
    Originariamente inviato da guarnieri <?php
    MENTRE se facessi tutto in php e leggessi un file di testo funziona
    $db2=fopen("database.txt","r");
    $db2=fread($var,20);
    Ovviamente che funziona!
    Originariamente inviato da guarnieri <?php
    Dove' l'errore della sintassi nel codice js, alla fine il valore lo reperisce pero' non funziona
    avete idee?
    L'errore &egrave; nel supporre che il codice js 'giri' sul tuo server, mentre 'gira' nel browser di chi si collega, il quale non sa neanche che le tue pagine sono scritte in php .. lui solo HTML conosce!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Va bene per la filosofia della risposta, pero', sblaglio mio, non mi sono spiegato bene.

    Allora devo installare un'applicazione su piu' client, quindi ogni client avra' nella famosa
    cartella www/root/... i file php, js html e chi piu' ne ha piu' ne metta.

    Ora in questa cartella e' presente il file database.js che e' solo il nome del database presente sul loro server e utente e password del as400.

    var lbl = new Array();
    lbl[0]="S653FA4C"
    lbl[1]="utente"
    lbl[2]="password"

    Ora e' possibile reperire da questo file le costanti qua scritte?

    <script>
    document.write('<script src="database.js"><\/script>');
    </script>

    e finalmente

    $db2="<script>{document.write(lbl[0])}</script>";

    Quando stampo il valore di $db2 e' quello giusto (S653FA4C) solo che non va la connessione

    Consigli per replicare il reperimento della variabile dal file .js e non dal file.txt
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.