Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    38

    Problema con musica sul blog

    Ciao a tutti!
    Volevo chiedervi un aiuto per un problema che ho visto č molto diffuso:

    Usando questo codice:

    <embed hidden="true" align="CENTER"
    volume="75" autostart="true" height="25" src="FILE SCELTO.mp3" controller="true"
    loop="false" playcount="5" width="125"></embed>

    Per inserire un minilettore di musica sul blog di Blogger (blogspot) che riproduca la canzone caricata, succede che su internet explorer funziona, ma su firefox non funziona.
    Sapete o potete immaginare da cosa dipende?

    Grazie!!!!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Problema con musica sul blog

    embed č un tag non ammesso dalle specifiche (e che pertanto non andrebbe usato) ed č stato "pensato" per Explorer. Quindi, non assicura la compatibilitā con gli altri browser. Dovresti usare il tag object.

    Cyā

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    38
    Grazie per il consiglio, ma col tag object non funziona nč su firefox nč su internet explorer

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da frege
    Grazie per il consiglio, ma col tag object non funziona nč su firefox nč su internet explorer
    sicuro che il codice che hai inserito č corretto?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    38
    ho semplicemente sostituito embed con object, ho sbagliato?

  6. #6
    Per funzionare l'elemento object ha la necessitā di veder impostato correttamente il MIME-type delloggetto incorporato e l'attributo DATA con il percorso dell'oggetto da incorporare
    In Internet Explorer , a volte, questo non č sufficiente ed č necessario inserire anche il classid con valore impostato in "clsid:" seguito dal GUID specifico dell'oggetto che rappresenta la sua "registrazione" nel registro di Windows e, eprtanto, l'applicazione esterna o il plugin ActiveX che lo interpreta.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    38
    ehm...per me č come se avessi parlato un'altra lingua di cui non conosco nemmeno una parola... :master:

  8. #8
    Originariamente inviato da frege
    ehm...per me č come se avessi parlato un'altra lingua di cui non conosco nemmeno una parola... :master:
    Se č cosė, vuol dire che devi studiare partendo dalle basi. Ti consiglio i tutorial su www.w3schools.com

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    38
    pensavo che voi che ve ne intendete aveste una soluzione

  10. #10
    La soluzione l'abbiamo, ma hai mai sentito parlare della differenza fra il dar da mangiare e l'insegnare a pescare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.