Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Jdom

    Ciao a tutti,
    sto utilizzando le librerie di JDOm per elaborare delle informazioni
    da un file xml.
    Ho visto che tra i metodi della classe Attribute c'è
    getAttributeType(), ed esistono proprietà come ID_TYPE, IDREF_TYPE. Ho
    provato a stampare i loro risultati sullo schermo ma ritornano dei
    numeri ai quali non riesco ad attribuire un significato, e i javadoc
    non sono molto esplicativi.
    Qualcuno ha avuto modo di farne uso e saprebbe gentilmente darmi una
    breve spiegazione?
    Grazie
    www.crossover.netsons.org

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Jdom

    Originariamente inviato da Dosty
    Ho visto che tra i metodi della classe Attribute c'è
    getAttributeType(), ed esistono proprietà come ID_TYPE, IDREF_TYPE. Ho
    provato a stampare i loro risultati sullo schermo ma ritornano dei
    numeri ai quali non riesco ad attribuire un significato, e i javadoc
    non sono molto esplicativi.
    Non conosco e non ho mai usato JDOM comunque non è tanto il valore ad essere importante ... sono semplicemente delle costanti numeriche di tipo int. Quello che conta è il loro significato. E se il javadoc in effetti non è molto eloquente, le specifiche XML 1.0 lo spiegamento forse un po' meglio:

    3.3 Attribute-List Declarations

    Il tipo dell'attributo dipende da ciò che è indicato nel DTD tramite la dichiarazione ATTLIST.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Si, il mio problema è associare il valore di quelle costanti al tipo dell'attributo
    www.crossover.netsons.org

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Dosty
    Si, il mio problema è associare il valore di quelle costanti al tipo dell'attributo
    Fai un test con if o con switch.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Però devo andare a tentativi...nel senso che non trovo scritto da nessuna parte che la costante 1 sia associata ad un attributo di tipo ID, ecc...
    www.crossover.netsons.org

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Dosty
    Però devo andare a tentativi...nel senso che non trovo scritto da nessuna parte che la costante 1 sia associata ad un attributo di tipo ID, ecc...
    La classe Attribute definisce tutta una serie di costanti static final int appositamente per questo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,325

    Moderazione

    Invito l'autore del post ad utilizzare dei titoli più significativi in seguito.

    Questo lo sistemo io.


    Ad ogni modo, come evidenziato anche da andbin, conoscere il valore numerico degli attributi non serve proprio a niente nel 99.9% dei casi: ci si deve sempre riferire ad essi tramite il loro nome (altrimenti non avrebbero introdotto le costanti).

    Quello che si fa (e che si deve sempre fare) è qualcosa come questo:
    codice:
    Attribute at = ...;
    
    switch( at.getAttribyteType() ) {
       case Attribute.ID_TYPE:   // Ho un ID_TYPE 
          fai_qualcosa();
          break;
    
       case Attribute.IDREFS_TYPE:   // Ho un IDREFS_TYPE
          fai_qualcosaltro();
          break;
    }
    Come puoi vedere, non mi interessa affatto di sapere quale valore numerico ho (per me ID_TYPE potrebbe anche valere 35, non mi interessa): lavoro sempre e solo sulle costanti.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Mi scuso per il titolo!
    Ah, non avevo capito che quelle fossero costanti ! Pensavo il metodo servisse semplicemente a leggere quei campi, e che questi fossero tipo dei flag.
    Grazie mille, siete stati molto gentili!
    www.crossover.netsons.org

  9. #9
    Abuso ancora delle vostra pazienza
    Una volta capito che un certo attributo è IDREF o IDREFS, esiste un modo per recuperare l'elemento con l'attributo ID relativo?
    Per esempio, dato il DTD:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE nota [
    <!
    ELEMENT nota messaggio+, risultato+)>
    <!
    ELEMENT messaggio (#PCDATA)>
    <!ATTLIST messaggio
        numero ID 
    #REQUIRED
    <!ELEMENT risultato (#PCDATA)>
    <!ATTLIST risultato
        msg IDREF 
    #IMPLIED>
    ]> 
    trovato che msg è di tipo IDREF, vorrei riuscire a collegarlo all'elemento messaggio cui fa riferimento.
    www.crossover.netsons.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.