Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: javascript e css

  1. #1

    javascript e css

    Salve.

    Sono un novello in javascript è da poco che mi sto appassionando a questo linguaggio fantastico (secondo me)

    Volevo chiedere come facci ad richiamare le classi css in javascript?

    Mi spiego:

    hin una tabella con una cella vorrei far cambiare il colre del bordo al passaggio del mouse:
    <table>
    <tr>
    <td id="tdbordo" onmouseover="javascript:bordo_on()" onmouseout="javascript:bordo_of()">Bella cella</td>
    </tr>
    </table>

    in javascript:
    <script>
    <!--
    function bordo_on(){
    ...(qui dovrebbe andare l'istruzione per cambiare il colore al bordo)
    }

    function bordo_off(){
    ...(qui dovrebbe andare l'istruzione per tornare al colore precedente)
    }
    -->
    </script>

    natualmente lo script css non ve lo scrivo visto che è sottointeso.

    Un unlita cosa, ho provato con questi parametri:
    tdbordo.style.fontSize="14px";

    e
    tdbordo.style.borderColor="#000000";

    ma entranbi non fungono

    come mai?

    Se mi date una mano vi sarò molto riconoscente.

  2. #2
    Ciao,
    si fa così:

    var element = document.getElementById("ID_del_elemento");
    element.className = "Nome_classe_CSS";


    Prova e fammi sapere
    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  3. #3
    scusami ma non è la stessa cosa con:

    IDelemento.className="..." ?

  4. #4
    si funziona benissimo anche come ho deto io

    Senti poi per quando riguarda il fontSize

    e

    borderColor

    come mai non mi fungono?

    es.

    idelemento.style.borderColor="#000000";
    idelemento.style.fontSize="16px";

    non mi fungono perchè?

  5. #5
    No,
    l'attributo ID è utilizzato per referenziare un elemento tramite la getelementById.

    Scrivere
    idElem.value non restituisce il valore dell'elemento, perchè non lo referenzi;
    Invece,
    con document.getElementById(idElem).value ottieni il valore dell'elemento.

    In generale,
    dopo che referenzi un elemento con la getElementById(),
    ottieni effettivamente il controllo sull'oggetto e a questo punto puoi
    interrogare le sue proprietà e modificarle.

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  6. #6
    ma scusa se senza getElementByID() non ottengo il controllo dell'elemento, allora perchè mi funziona e riesco a farci tutto con quell'elemento???

  7. #7
    Non conosco il tuo codice,
    ma presumibilmente passi alle funzioni l'oggetto, e non l'id dell'oggetto.

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  8. #8
    OK

    Grazie tanto per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.