Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: gestione menu

  1. #1

    gestione menu

    ciao
    sono agli inizi della proggramazione in VB.....e ho qualche difficoltà.

    Ho progettato un menù dinamico con la struttura ad albero.

    Il menu è stato caricato in un database Sql.


    Prima ho fatto il collegamento database.
    Poi ho scritto questo codice in visual basic.

    codice:
    Public Function menu(ByVal testo As String) As DataSet
    
            Dim da As New OleDb.OleDbDataAdapter
            Dim ds As DataSet = New DataSet()
            Dim dato As String
            Dim testCMD
    
    
            Try
    
                'richiemo una storeprocedure GestioneMenu che mi dice cosa visualizzare del menu
                Dim dat1 As New OleDb.OleDbCommand("GestioneMenu", objDb)
                dat1.CommandType = CommandType.StoredProcedure
    
                Dim RetValue As OleDb.OleDbParameter = testCMD.Parameter.Add("RetValue", OleDb.OleDbType.Numeric)
                RetValue.Direction = ParameterDirection.ReturnValue
    
                Dim param1 As OleDb.OleDbParameter = testCMD.Parameters.Add("parametro", OleDb.OleDbType.VarChar, 80)
                param1.Direction = ParameterDirection.Input
                param1.Value = dato
    
                da.SelectCommand = testCMD
    
    
                ' inserisco i dati
    
                da.Fill(ds, "menugenerico")
                dt = ds.Tables(0)
    Adesso vorrei sapere come gestire il menu.

    Dovrei stampare in asp.net il menù, tenendo presente che i dati mi arrivano in maniera confusa e io devo dividerli in padri e figli.
    sabry

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: gestione menu

    Originariamente inviato da 02perla
    ciao
    sono agli inizi della proggramazione in VB.....e ho qualche difficoltà.
    "Programmazione" con quale versione di VB ? (Vedi Regolamento ...)

    Dovrei stampare in asp.net il menù, tenendo presente che i dati mi arrivano in maniera confusa e io devo dividerli in padri e figli.
    Cosa c'entra asp.net? Che vuol dire in "maniera confusa"?

  3. #3
    visual basic 2005

    asp.net è il metodo con cui programmo le pagine aspx.

  4. #4
    in maniera confusa nel senso che ogni pagina ha un codice sezione inviato al database.......con questo codice mi riportano un menu con
    1 codice padre..........che presena nella stessa righa un codice collegamento
    se il codice collegamento è null allora è padre
    se il cod. collegamento è un numero...all'ora a quel numero corrisponde un altro menù con codice padre.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da 02perla
    visual basic 2005

    asp.net è il metodo con cui programmo le pagine aspx.
    Per ASP.NET esiste un'area specifica: apri la discussione in quella sezione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.