Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Gestione errori personalizzata

    Ragazzi, avevo intenzione di fare una gestione degli errori personalizzata in un sito internet, ma non so da dove iniziare.

    Vorrei che in caso di errore di PHP per prima cosa non venga visualizzato dall'utente, ma appaia una pagina che personalizzata per mascherarlo, ma cosa più importante, vorrei che l'errore generato (tipo, descrizione, pagina generante e riga di codice) venga inviato al mio indirizzo di posta elettronica.

    Non chiedo neanche se è possibile perché una cosa del genere DEVE essere possibile , però vorrei sapere ad esempio su cosa devo mettre le mani per fare una cosa del genere.

    Devo ritorccare il PHP.INI?
    Devo impostare il webserver?
    Devo gestirla con un .htaccess?

    La premessa è che l'hosting è Aruba e visto che quindi il server non è mio potrebbe essere una gran limitazione, quindi vorrei fare delle prove con la speranza che sia possibile...

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    mmm, prova a fare su aruba (gestione linux credo sia per il php) un php_info() per vedere a che livello mostra gli errori , di solito è solo sui fatal error o_O, in secondo luogo prova su quel server ad usare uno script per mandarti un email, una cosa semplice, per vedere se riesce a funzionare, poi dicci

  3. #3
    Ora non mi è possibile vedere il livello degli errori visualizzati, ma penso anche io che faccia vedere effettivamente solo gli orrori

    Per l'invio mail dovrebbe funzionare, quindi almeno da quel punto di vista non dovrebbero esserci problemi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dany0
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    422
    io ho fatto cosi':

    all'inizio di ogni pagina metto $pagina="percorso/nomepagina.php"
    ad ogni query che seguo metto or die(errore($pagina,$idutente,$query......))

    la funzione errore mi manda una mail dicendomi
    -la pagina
    - la query n° xx
    - la query vera e propria
    - l'id dell'utent se loggato
    - se l'utente è arrivato a quella pagina direttamente dall'esterno (utente esterno) o tramite link presente nel mio sito (utente interno) poichè se arriva dall'esterno può essere che sia un link di google che magari n esiste più

    ps : la funzione errore stampa anche un messaggio all'utente che si è verificato un problema e una mail è stata inviata all'admin

  5. #5
    difatti temo sia l'unico sistema

  6. #6
    Mh, interessante.... solo che vorrei porprio catturare ogni genere di errore

    Cmq ho trovato questo tutorial: http://www.mrwebmaster.it/tutorial/php/tutorial597.htm

    Dice di utilizzare la funzione error_log, appena posso la voglio provare, vediamo un pò come funge....

  7. #7
    Dai un ochhio a questi ottimi tutorials
    I
    II


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  8. #8
    Eh, purtroppo a me serve una cosa quanto più possibile semplice, perché già se mischio PEAR non credo che mi sarà possibile farlo, già penso che non potrò utilizzare Mail e Mail_Mime che sono delle grandi pacchianate (ti mandano mail fatte così bene che spaventano ), quindi se riesco a cavarmela con funzioni standardizzate è meglio....

  9. #9
    Originariamente inviato da Debiru
    Eh, purtroppo a me serve una cosa quanto più possibile semplice, perché già se mischio PEAR non credo che mi sarà possibile farlo, già penso che non potrò utilizzare Mail e Mail_Mime che sono delle grandi pacchianate (ti mandano mail fatte così bene che spaventano ), quindi se riesco a cavarmela con funzioni standardizzate è meglio....
    Il tutorial fa anche degli esempi con PEAR
    (praticamente ci mette PEAR per completezza)
    ma puoi benissimo passare oltre.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  10. #10
    Sgrat, sgrat, mi sovviene un dubbio sulla effettiva utilità della funzione error_log.....

    Ho provato ad usarla con speranza ma non funziona come credevo....

    Ho fatto una pagina di 3 righe:
    Codice PHP:
    <?php
    error_log
    ("Errore",1,"indirizzo@email.it");
    $prova="1"
    $prova="2";
    ?>
    Si nota chiaramente che nella seconda riga manca il ; e quindi mi genera errore... la speranza era che avendo detto all'inizio che in caso di errore doveva mandarmelo via mail me lo mandasse, ma niente, non mi arriva nulla.......

    Da alcuni esempi vedi che la funzione error_log vada usata in caso si generi errore, ma a questo punto se devo mettere error_log ogni volta che tratto un dato passibile di errore perde completamente di significato ed utilità... potevo benissimo usare un mail() a questo punto

    Io voglio qualcosa che automaticamente, anche per il più stupido degli errori, tipo come scordarsi un ;, mi mandi una mail con l'errore generato.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.