Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Arresa al Vista

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    20

    Arresa al Vista

    Voglio cominciare con ringraziare la comunità del lavoro che svolge nel migliorare e far conoscere Linux, anche se non sono riuscito a far funzionare il sistema operativo sul mio PC (credo sia troppo recente per Linux Debian ACER ASPIRE 7720G) , sono colpito dalla Vostra professionalità cosa impossibile da ottenere da parte di Microsoft il quale con il Vista credo abbia toccato il fondo del barile, il problema e chi compra un nuovo PC ad oggi in modo coatto vine obbligato ad usare il Vista cosa che toglie ogni possibilità di scelta, con altri sistemi operativi, anche mi malgrado mi trovo costretto a togliere il Debial dal mio PC continuerò a far parte di questa comunità perchè la libertà comincia anche da queste piccole cose.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    se il tuo problmea era la scheda audio risolvi o backportando alsa o installando debian testing

    se infatti cerchi con ggoogle la ricga he riguarda il device audio della tua macchina

    riga derivata da lspci (comando che ti avevo chiesto di postare) scopri che è solo un problema di aggiornamento di alsa

    scusa il ritardo della risposta ma tra le mille cose mi sono perso il post, quindi non demordere e ritenta se hai problmei siam qui
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Scusa la schiettezza ma se proprio devo arrendermi mi arrenderei all'XP e non al Vista che più o meno come compatibilità attualmente fa un po pena...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    20

    magari

    la microsoft a pensato bene di limitare i driver solo per il vista mica sono schemi sapevano che il Vista sarebbe stato un flop quindi anno fatto in modo renderlo indispensabile

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    20

    re bereshit

    bereshit salve Grazie della tua risposta cercherò di fare ciò che mi dici anche se da ieri ho fatto molti tentativi senza riuscire a capire cosa fare, ma non esiste un sistema tipo risorse di sistema dove verificare il funzionamento delle varie parti del pc ecc. perchè con edit non sono riuscito a capire il funzionamento ho anche aggiunto pacchetti al debian ma senza risultato il mio problema e che lavoro con il pc ovviamente devo rimanere conesso nel special modo con skype e quindi è fondamentale l'audio cosa penzi forse mi conviene cambiare con ubunt? perhè ora le partizioni del mio pc funzionano bene con vista e linux debian non vorrei fare casini

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Non per difendere le ragioni di chi usa preferibilmente linux come me ma ti sbagli nei confronti di vista, il fatto che sia preistallato non pregiudica il fatto che lo puoi togliere e sul fatto di essere indispensabile ti sbagli in quanto chi ha un hardware nuovo trova più difficoltà con vista che con linux, che non è solo ubuntu e derivate ci sono anche altre distro indi le possibilità sono molteplici. So benissimo che usare Mandriva o Suse danno ben altre difficoltà all'utente specie principiante ma con un po d'impegno tutto si risolve e cmq formattare e partizionare l'hd non rovina proprio nulla basta backuppare i dati.
    A Monte di tutto proprio se non riesci, ma non penso, mettici xp oppure se non vuoi metterci win pensa a qualcosa di alternativo... cercando si trova...

    Ah come ultima ti direi di resistere fino a gennaio data prossima in cui microsoft rilascera il service pack... ma forse converrebbe aspettare la 2nda versione...

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    "Non capisco perchè allora se si deve comprare un computer nuovo con un sistema operativo installato perchè non ci si orienta verso un Mac?"

    ecco un affermazione intelligente ma esiste un motivo a parte il costo che molti definiscono alto....

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    esistono molte "distribuzioni" linux, anche "live", cioè che si possono usare (con qualche limitazione) senza installare nulla sull'HD del PC. In questo mod, puoi provarle a vedere se qualcuna riesce a far funzionare tutto il tuo hardware.

    Se nza contare che puoi installare linux in "dual boot" con windows, in modo da poter avviare quello che vuoi. In questo modo puoi continuare ad usare windows fino a quando non hai imparato (e non hai configurato perfettamente) linux.

    per le distribuzioni, le più semplici sono mandriva 2008, ubuntu, fedora, suse, mepis, ....

    Provale e vedi quella che ti riconosce più hardware e con cui ti trovi meglio. cambiale fino a quando non hai trovato la tua. Tieni presente che se chiedi si possono trovare manuali (anche in italiano) e puoi avere tutto l'aiuto necessario.

    Si tratta in sostanza di impegnarsi un pò e di aver voglia di imparare cose nuove. Comunque nulla di particolarmente difficile, se ci sono riuscito io ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da ATHRAF
    "Non capisco perchè allora se si deve comprare un computer nuovo con un sistema operativo installato perchè non ci si orienta verso un Mac?"

    ecco un affermazione intelligente ma esiste un motivo a parte il costo che molti definiscono alto....

    Intanto grazie del complimento si il costo delle macchine Apple non è bassissimo, se compri un pc per lavorarci con programmi di scrittura o fogli di calcolo, vanno bene anche quelli da 500€, ma se fai un lavoro un po' più addentranto nel campo informatico potrebbe tornare utile una macchina un po' più performante, e allora la differenza con Mac non diventa poi molta,

    Se poi parliamo di open source e close source allora è un altro discorso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.