Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema inserimento date

    Ciao, ho un problema che non riesco a risolvere e (sopratutto) non riesco a capirne il motivo:

    da uno scrip php faccio una query a MySQL: INSERT INTO nomeTabella..... e passo date("d-m-Y H:i:s") al db, in un campo settato datetime in MySQL, appunto.

    Cosa succede: la query mi inserisce nel campo 0000-00-00 00:00:00 e quando recupero il dato dal php con date("d/m/Y H:i:s", strtotime($row['data_ora'] mi viene restituito 30/11/1999 00:00:00, dove $row['data_ora'] è il mio campo settato a datetime.

    Non ci capisco più niente.....
    It's often said that life is strange: oh yes, but compared to what ?

    io-me.info

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Usa direttamente la funzione now() e fai prima

    insert into tabella (...,campo_datetime) values (....,now() )

  3. #3
    ma now() non è nativa e mi restituisce un errore di callback: Call to undefined function:now()

    Penso tuttavia che il problema stia in MySQL poichè se faccio il print della query mi viene resituito:

    INSERT INTO nomeTabella (id, idArt, testo, autore, email, data) VALUES ("","1","Lorem ispum","pippo","pippo@pippo.pp","18-11-2007 12:16:44")
    It's often said that life is strange: oh yes, but compared to what ?

    io-me.info

  4. #4
    Ok grazie, ho risolto. Sbagliavo io la sintassi con il NOW().

    Grazie !
    It's often said that life is strange: oh yes, but compared to what ?

    io-me.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.