Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    vb6: dubbi su metodo My.Computer - mio post n.1

    Ciao a tutti, questo è il mio primo post avendo appena fatto la registrazione al forum.
    Programmo già da un paio d'anni in VB6 ma visto che lo faccio saltuariamente posso definirmi ancora alle prime armi.
    Perciò ho ancora il difetto di cercare di fare tutto da me senza ricorrere a librerie, classi e metodi già sviluppati da altri e che in poche righe farebbero quello che faccio in ore di digitazione. Naturalmente, da autodidatta ho anche delle lacune sulla terminologia.

    Il dubbio che mi ha spinto a chiedere il vostro aiuto riguarda il metodo:
    My.Computer.Network
    anzi diciamo My.Computer in generale. Come si usa?

    Ho aggiornato il mio VisualBAsic6 con il ServicePack n.6 ma quando provo ad inserirlo in listato banalissimo, la riga mi resta rossa con relativo errore di sintassi.
    Qualche dichiarazione mancante? se si, potreste farmi un esempio?

    Io però temo che manchi ancora qualcosa. Qualche file dll in \windows\system32?
    Ho provato ad inserire nel progetto di prova il RIFERIMENTO: My Comput 1.0 Type Library ma come per altri tentativi, non ha funzionato. Dove posso reperire quello che non c'è?

    Se avete voglia di rispondermi, vi prego di usare la forma più elementare che conoscete else non riuscirei a seguirvi. Salutandovi vi ringrazio in ogni caso.

    ps. ho già fatto una ricerca nel forum per "My.Computer" ma ho trovato poca roba

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tuco
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    199
    my.computer e in generale my, fa parte di visualbasic.net (versione 2005) e non di visual basic 6.
    Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi no...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ho aggiornato il mio VisualBAsic6 con il ServicePack n.6 ma quando provo ad inserirlo in listato banalissimo, la riga mi resta rossa con relativo errore di sintassi.
    Ovviamente ... se usi codice VB.NET il VB6 non lo riconoscera' ...

    P.S. Non ha senso numerare i post nel titolo ... leggi il regolamento ...

  4. #4
    bene, come esordio non c'è male, ho iniziato con un goffo quesito

    Ringraziandovi entrambi per la veloce risposta, vorrei però sottolineare quanto spesso siano troppo confusi i siti (anche quelli ufficiali msdn) dove propongono listati e soluzioni senza spendere nemmeno 10 caratteri per specificare a chi come me è ancora al principio di quale variante del linguaggio basic si sta parlando.

    Oregon ... certo che non vanno numerati era solo per sottolineare che quello era il mio primissimo post

    grazie ancora, ora ho un impulso in più per poter cominciare a prendere in considerazione l'idea di passare al VB.NET

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da lucia.rocca
    ... vorrei però sottolineare quanto spesso siano troppo confusi i siti (anche quelli ufficiali msdn) ...
    Ovviamente non tutti i siti sono chiarissimi, ma per MSDN ti devo contraddire, perche' e' molto chiaro ... (a Bill quel che e' di Bill ...) ...

    ... certo che non vanno numerati era solo per sottolineare che quello era il mio primissimo post
    Sì ... intendevo dire che questo tipo di "sottolineature" non andrebbero nel titolo ... tutto qui.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Nella MSDN trovi la soluzione nei vari linguaggi del framework. Viene indicato solamente visual basic (senza specificare il riferimento a .NET) perchè il supporto a VB6 è terminato (a quanto so) ma puoi switchare tra le varie versioni del framework laddove ci sono differenze/novità quindi per la situazione dal framework 1.1 al 3.5 non dovresti aver problemi.
    Ciao
    Marco

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se si cercano info su VB6 su MSDN, allora potete partire da

    Visual Basic 6
    http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms950408.aspx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.