Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Outlook 2007 non interpreta input ??

    Premetto che il discorso tocca più argomenti ma ho deciso di postare in HTML XHTML perchè il fulcro della questione è un semplice tag <INPUT>.

    Per farla breve, io invio una mail in cui è presente il seguente codice:

    <form name="fo" method="get" action="pagina_sitoinvio.php">


    <span align="center"><font size="3" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">

    Invia la Newsletter di Jobintourism ad un amico:
    </font>
    </span>
    <table width="404" border="0" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2">
    <tr bgcolor="#CCFFD8">
    <td width="223"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">La
    tua e-mail
    </font></td>
    <td width="144"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Il
    tuo nome
    </font></td>
    </tr>
    <tr bgcolor="#CCFFD8">
    <td> <input name="mittemail" type="text" /> </td>
    <td> <input name="mittnome" type="text" /> </td>
    </tr>
    <tr bgcolor="#ECFEF0">
    <td><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">L'e-mail
    del destinatario
    </font></td>
    <td><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">il
    suo nome
    </font></td>
    </tr>
    <tr bgcolor="#ECFEF0">
    <td> <input name="target" type="text" /> </td>
    <td> <input name="name" type="text" /> </td>
    </tr>
    </table>
    <div align="center">

    <input name="Invia" type="submit" id="Invia" value="Invia la newsletter" />


    </div>
    </form>

    In arancione vi sono i tag del form. Ebbene ricevuto su hotmail (quindi visualizzato su browser) si vede ottimamante, su outlook express pure.....

    ..... e arriviamo alla nota dolente: su Outlook 2007 no!!!!! Ma si può? Esattamente non mi interpreta i tag INPUT, per cui mi mostra solamentedue parentesi quadre, aperta e chiusa, con in mezzo ciò che è presente nell'attributo value. Quindi ad esempio al posto del pulsante di invio Outlook 2007 mi mostra

    \[Invia la newsletter\]

    Quel che è peggio è che sul web non trovo traccia di questa problematica e non so a che santo votarmi...
    tanta gratitudine a chiunque mi desse una dritta per risolvere l'arcano, o solo si interessasse alla suddetta, spinosa, questione.
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Eppure è pieno di informazioni!
    Da http://www.sitepoint.com/blogs/2007/...ng-in-outlook/
    Traduzione:
    Outlook 2007 utilizza il motore di rendering di Word 2007.
    Le limitazioni imposte da Word 2007 sono descritte in dettaglio nell'articolo (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa338201.aspx ndr) di seguito vengono riportate alcune di esse:
    * nessun supporto per immagini in background (HTML or CSS)
    * nessun supporto per i forms
    * nessun supporto per Flash o altri plugin
    * nessun supporto per i float CSS
    * nessun supporto per il rimpiazzo dei bullets con immagini nelle liste non ordinate
    * nessun supporto per il posizionamento CSS
    * nessun supporto per le gif animate

    Grazie Microsoft!

  3. #3
    Si, hai ragione, grazie del link... avevo dato per scontato che se un problema di tale portata fosse definitivo (alias: niente errori, quindi niente correzioni dallo Zio Bill), qualcuno in Italia avrebbe preso a cuore la questione, mentre con una veloce ricerca su google nel web e nei gruppi non ho trovato nulla.
    Invece mi sarei dovuto basare più su contenuti d'oltreoceano.

    Ma il problema rimane: come mai cavolo è possibile tutto questo? Il web si dirige verso una direzione e i client (pardon: IL client) di posta elettronica verso l'opposto?
    Proprio Microsoft che, tra tutti i pregi e difetti enumerabili, ha sempre posseduto la caratteristica di creare "standard", perlomeno "de facto"?

    Forse mi darete del pistola perchè me ne stupisco ancora, ma questa, prima ancora che logica, è una scelta giusta, a riguardo sia degli utenti finali che degli sviluppatori???

    A questo punto, constatata la gravità del problema, mi rivolgo a tutti per chiedere come si fa a integrare un piccione viaggiatore nella mail, di modo che il mio utente possa interagire con il sottoscritto. Magari sul sito Microsoft hanno creato una sezione apposita... www.pigeonsoft.com

  4. #4
    Una delle soluzioni possibili è l'invio di un allegato da compilare e farsi rispedire, ma addio automazioni!
    Un'altra è inviare un link che porta ad un form online funzionante.
    Un'altra è richiedere l'uso di client W3C compliant (so che troverò molti disaccordi).
    Un'altra è rinunciare

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da giorgione1717
    mi rivolgo a tutti per chiedere come si fa a integrare un piccione viaggiatore nella mail , di modo che il mio utente possa interagire con il sottoscritto.
    :master: vivo?

    Forse che Outlook 2007 non è un programma server side,
    ma un programma di posta integrato arbitrariamente in Office?

  6. #6
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    :master: vivo?

    Forse che Outlook 2007 non è un programma server side,
    ma un programma di posta integrato arbitrariamente in Office?
    Mi riservo di dissentire...
    Outlook è forse il più completo programma di posta mai sviluppato e si integra perfettamente con server EXCHANGE.
    I problemi nascono dal fatto che Outlook così com'è concepito ora è più adatto ad una rete interna che per la posta via Internet.
    Microsoft forse ha pensato di ridurre i rischi bloccando alcuni contenuti, ma non trovo che l'astinenza sia il metodo contraccettivo migliore...

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quello che dici non è mica in conflitto con quello che ho detto io...

  8. #8
    Un po' sì:
    1 - è server-friendly seppur non server-side in quanto è sviluppato in parallelo con Exchange
    2 - non è incluso "arbitrariamente" in Office visto che è anche distribuito in versione standalone

  9. #9
    I problemi nascono dal fatto che Outlook così com'è concepito ora è più adatto ad una rete interna che per la posta via Internet.

    Ma dovrebbero anche spiegare che nel pacchetto Office gli utenti finali troveranno un mezzo adattissimo alla loro rete aziendale, mentre magari, usato da casa se la prenderanno un po' nel didietro...
    non penso tutti ne siano perfettamente coscenti. Io lavoro nell'ICT, sto su internet tutto il giorno e spesso la sera, bazzico forum e leggo articoli e guide. La sera spesso leggo libri sempre dello/gli stesso/i argomento/i, esattamente come faranno tutti qui dentro. Nonostante ciò non avevo la pur minima idea di questa stortura... e dico, almeno renderlo noto con un po' di convinzione in più! Secondo me la big M è conscia di avere fatto uno sgarbo a tutti i suoi end user ( per non parlare degli sviluppatori ), e diffondere ulteriormente le voci delle vaccate combinate sarebbe un po' come darsi una martellata sulle palle...

    comunque Aviaria, è vero che come dici tu le soluzioni ci sono, tipo il link che rimanda a una pagina web, ma sono solo ripieghi: quanto è più immediato per l'utente la compilazione del modulo nella stessa mail aperta? Molto a mio avviso... non è un dramma ma un episodio che ci da molto da pensare....

  10. #10
    Guardando in faccia alla realtà non posso esimermi dall'affermare che seppur Microsoft se ne infischiasse degli end-user ne avrebbe ben ragione visti gli "ammanchi" di licenze che vi sono (non parliamo dell'Italia, poi)!
    Il problema principale, a mio avviso. è da identificarsi con una politica poco trasparente, con scelte di dubbia validità commerciale e, soprattutto, con un'ottica completamente errata rispetto al concetto di "sicurezza".

    In parole povere: gli ActiveX sono il tallone di achille di Microsoft, si sa, ma piuttosto che renderne sicuro l'utilizzo cosa si fa? Si disabilitano completamente dalla posta?
    Lavoro per aziende che utilizzano macro di Word e ActiveX anche per andare al bagno!
    Fortunatamente vi sono anche aziende che hanno iniziato a guardare con un'altro occhio l'Open Source...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.