potr4esti creare una pagina con i rispettivi header che forzano l'apertura della finestra tipica per il salvataggio dei file
esempio file download.php
Codice PHP:
<?php
$nome_file=$_GET['nome_file'];
header("Content-type: Application/octet-stream");
header("Content-Disposition: attachment; filename=$nome_file");
header("Content-Description: Download PHP");
readfile($nome_file);
?>
poi nello script di prima modifichi il link che rimanda il nome del file a questa pagina una cosa cosi insomma:
Codice PHP:
<?php
$dir='tua-directory';
if ($handle = opendir($dir))
{
while (false !== ($file = readdir($handle)))
{
//qui poi mettere i filtri per le estenzioni valide (puoi anche toglierle, qui per
//esempio ci sono file di immagini jpg,bmp,gif e cmq dovresti escludere sempre
// due file nominati '.' e '..' non scordarlo!!)
if ( (substr($file,strpos($file,'.')+1)=='jpg' ) or
(substr($file,strpos($file,'.')+1)=='bmp') or
( substr($file,strpos($file,'.')+1)=='gif' ) )
{
$cartella[$i]=$file;
$i++;
}
}
closedir($handle);
}
foreach ($cartella as $file)
{
echo "<a href=\"download.php?nome_file=$dir/$file\">$file</a>
";
}
?>
prova e fammi sapere