Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51

    [C++] Esercizio in C su distribuzione Chi-quadrato

    Ciao a tutti...
    Ragazzi ho un serio problema...per un esame (uno degli ultimi) devo consegnare degli esercizi in linguaggio C++ e uno di questi è il seguente:

    Si generi un campione casuale semplice di ampiezza ricevuta come parametro da tastiera, mediante generazione di numeri casuali estratti da una distribuzione scelta tra le seguenti:

    Distribuzione

    Chi-quadrato

    usando il metodo della funzione inversa e il generatore di numeri casuali uniformi su [0,1] di GSL.
    In alternativa alla scelta di una v.c continua, può essere scelta una v.c discreta, usando direttamente il generatore offerto dalla libreria GSL:

    Si determinino le frequenze assolute della distribuzione simulata nelle classi determinate dai decili della distribuzione teorica prescelta e si esegua il test del chi-quadrato. Si fissi l’ampiezza del campione in base a considerazioni che derivano dalla nona esercitazione.
    L’algoritmo deve prevedere in output la generazione di un file in cui compaiano:
    1. la data in cui il file stesso è stato generato
    2. il nome dell’algoritmo che l’ha generato, la distribuzione prescelta, la numerosità della successione di numeri casuali generata
    3. il risultato del test.
    Si paragonino vari risultati ottenuti in più esecuzioni del programma e si commenti brevemente ciò che si è osservato in una relazione scritta.


    Qualcuno può aiutarmi???Ho cercato in giro per la rete qualsiasi cosa...

    Chi-quadrato
    chi-quadrato c++
    chi-square
    ecc
    ecc

    AIUTOOOOOOOOOOOOOO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51
    Ok...forse sono stato troppo complicato da subito e ho spaventato molta gente...

    Devo generare dei numeri casuali estratti da una distribuzione chi-quadrato, come faccio???Qualcuno sa illuminarmi su come si usi GSL...penso che grazie a questa libreria riesca poi a usare il metodo della funzione inversa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.