Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Hard disk esterno mi inchioda il PC!

    Ho comprato pochi giorni fa un box HD esterno compreso di disco da 320 GB.

    Mi si è verificato già più volte (ieri sera alla fine ho dovuto spegnere tutto e rinunciare) che mentre sto lavorando sul disco, ad esempio uno spostamento di file o anche riproduzione di musica, l'operazione si blocca, il disco è un lettura/scrittura di non so cosa (il led R/W è accesso fisso), e il sistema non risponde più (non si riesce a riavviare, nemmeno ad aprire il task manager per chiudere il processo). l'unica soluzione è spegnere brutalmente l'HD oppure il PC.
    Tutti i dati del processo vanno persi.

    L'HD è un box Atlantis Land con HD Hitachi
    Il sistema è XP pro sps2.
    Il PC è un P4 2,4Ghz di 4,5 anni fa.

    se potete aiutarmi... grazie!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Se non è autoalimentato a corrente con proprio adattatore, è probabile che il PC non riesca ad alimentarlo tramite il solo cavo USB, per cui il tutto si blocca.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    no no ha un suo alimentatore!

    è possibile che ci sia qualche problema di compatibilità col mio PC che è un po' vecchio?
    il disco è un SATA2, la mia scheda madre non lo supporta, ma essendo USB non dovrebbe fare nessuna differenza, giusto?

    detto tra noi, mentre stavo montandolo ho tirato troppo il filo e il box-disco mi è caduto da sopra il case a terra (30cm) non penso sia quello però...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la connessione avviene tramite usb, non importa
    se il disco sia seriale o parallelo.

    Prova il disco su un pc diverso, potrebbe
    anche essere il disco difettoso.

    Prova a collegarlo alle prese saldate sulla scheda
    madre, non su quelle frontali.

    luca

  6. #6
    Originariamente inviato da lucalicc
    la connessione avviene tramite usb, non importa
    se il disco sia seriale o parallelo.

    Prova il disco su un pc diverso, potrebbe
    anche essere il disco difettoso.

    Prova a collegarlo alle prese saldate sulla scheda
    madre, non su quelle frontali.

    luca
    lunedì provo a portare il disco al lavoro.

    Non ho prese USB frontali, è collegato dietro ad una scheda aggiuntiva con 2 porte USB in cui c'è scritto che è ad alta velocità (ma fondamentalmente non credo ci sia differenze con le altre porte). semmai provo a cambiare anche la porta di collegamento.

    ah...grazie a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prova ad una porta della scheda madre e come detto
    appena puoi provarlo su un altro pc,
    giusto per assicurarci che il disco di per se funziona correttamente.

    luca

  8. #8
    ho cambiato la porta. ieri ho trasferito sul disco una ventina di GB, sovraccaricando il sistema anche con altre operazioni ed è andato tutto bene!
    speriamo di aver risolto!

    grazie per l'aiuto!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    bene, speriamo di aver risolto allora.

    ciao
    luca

  10. #10

    2 mesi dopo

    Originariamente inviato da lucalicc
    bene, speriamo di aver risolto allora.

    ciao
    luca
    No purtroppo, mi fa ancora quello scherzo.
    Il disco lo uso come backup e per la musica e mi succede che mentre sto ascoltando con mediaplayer ad un certo punto la musica si blocca, il disco è il lettura/scrittura fisso e mediaplayer bloccato.
    devo spegnere l'interruttore del disco con conseguente segnalazione di errore scrittura da parte di windows. (a meno che aspetto che MP si chiuda dopo aver terminato l'applicazione, ci mette un minutino buono, ma anche dopo il disco continua ad essere in lettura)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.