Da circa 2 anni utilizzo la adsl a consumo di infostrada.devo dire che il servizio è buono,le diusconnessioni sono rare(in genere ne avviene una sempre dopo 14 minuti di navigazione ma poi,una volta rconnesso ,tutto fila liscio.Per quanto riguarda il servizio voce sono ancora abbonato a telecom.Vorei provare a passare a infostrada tuttoincluso(faccio molte telefonate di breve durata per cui non mi conviene un piano tariffario con scatto alla risposta),ma ho paura che il servizio adsl peggiori molto visto che le lamentele sull'adsl libero non sono poche.Mi spiego meglio: non potrebbe essere che infostrada privilegi qualitativamente l'adsl a consumo a fronte di una tariffa di due euro l'ora a discapito di chi ha invece una flat?
Per quanto riguarda il servizio voce,se ho un guasto sulla linea o al telefono a chi mi rivolgo,
visto che a quanto pare il call center dà un servizio penoso e se hai un problema te lo tieni?