Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766

    Risorse di sistema insufficienti.

    Salve,
    ho un problema con una pagina asp. Ho sempre fatto test con questa pagina su vari web hosting gratuiti e non ho mai avuto problemi. Ora ho spedito la pagina sul server definitivo ma non funziona più, da' il seguente messaggio di errore.


    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '8007000e'

    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Risorse di sistema insufficienti.

    .....ita/news.asp, line 10

    Cosa può essere?

  2. #2
    posta un po' di codice, altrimenti siamo al buio

  3. #3
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Mah, la riga che da problemi è quella inerente alla connessione col database

    cn.Open "Driver=Microsoft Access Driver (*.mdb);DBQ=" & Server.MapPath("Db/Notizie.mdb")

  4. #4
    Mah, le ragioni possono essere tante

    cfr http://classicasp.aspfaq.com/compone...0e-errors.html

    eventualmente cambia la stringa di connessione

  5. #5
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    La settimana è iniziata alla grande...non funziona una emerita cippa.
    Siccome stanno trasmigrando il server non posso fare prove ne' supposizioni fino al pomeriggio. Nel frattempo, sto provando il file che da problemi su altri due server diversi. Entrambi hanno VBScript versione 5.7.5730 e si comportano in modi diversi. Come è possibile?
    Siccome io restituisco i dati a un file flash, ho messo anche una funzione che controlla se nella stringa prelevata dal database c'è una &.

    function fecomm(stringa)
    if (StrComp(stringa,"") <> 0) then
    fecomm = replace(stringa, "&", "%26")
    end if
    end function

    Response.Write("date"&x&"="&rs("Data")&"&descrizio ne"&x&"="&fecomm(rs("Descrizione"))&"&testo"&x&"=" &fecomm(rs("Testo"))&"&immagine"&x&"="&rs("Immagin e"))


    uno dei due server legge la funzione, gli piace e fa le cose correttamente, l'altro invece si incasina e mi dice sempre

    Invalid use of Null: 'replace'

    qualora trovi una stringa vuota (entra cmq nel blocco if). In compenso pero' questo server, se gli tolgo la funzione va tranquillamente, l'asp vede i dati corretti e passa a flash anche la & (l'altro no, se gli tolgo la funzione, quando passa i dati a flash, non passa tutto quello che viene dopo la &). E' normale, esiste una spiegazione, sto impazzendo io, o colpa degli alieni o cosa?

  6. #6
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    La settimana è iniziata alla grande...non funziona una emerita cippa.
    ....
    E' normale, esiste una spiegazione, sto impazzendo io, o colpa degli alieni o cosa?
    innanzitutto calma e sangue freddo farsi prendere dall'ansia non serve a niente.

    per il null, è corretto che ti restituisca errore nella replace. sistema così

    codice:
    function fecomm(stringa) 
    
       ' pluridecorata
       IF TRIM(stringa & "[]")="[]" THEN EXIT FUNCTION
    
       if (StrComp(stringa,"") <> 0) then
          fecomm = replace(stringa, "&", "%26")
       end if 
    end function

  7. #7
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Optime, hai un nick che ti descrive ottimamente! :-)
    Mi pare che funzioni, ora continuo con le verifiche ma non ho mica capito perchè prima no e ora si?! cosa mi rappresentano le parentesi quadre?

  8. #8
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    Optime, hai un nick che ti descrive ottimamente! :-)


    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    Mi pare che funzioni, ora continuo con le verifiche ma non ho mica capito perchè prima no e ora si?! cosa mi rappresentano le parentesi quadre?
    aguzza l'ingegno! se <qualcosa> e "[]" vale "[]", cosa vale <qualcosa>? ovvio che al posto di "[]" potrebbe esserci anche altro... l'importante è il concetto!

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Ok ma al di la delle parentesi, non capisco perche' non bastava il controllo
    StrComp(stringa,"") <> 0.

    avevo provato anche len(stringa)>0 o stringa = null ma non andava. Forse la chiave non sta nel controllo ma nel forzare l'exit?

  10. #10
    ah, che pasiensa...

    con quell'escamotage tratti in un colpo solo: space, spaces, empty, null & ogni altra cosa computeristicamente immaginabile che sia assimilabile al concetto umano di niente. that easy!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.