ciao, volevo sapere se qualcuno ha utilizzato questo servizio del ministero, una sorta di tribunale tra utenti e fornitori di connettività.. com'è andata a finire? come funziona? grazie mille!
ciao, volevo sapere se qualcuno ha utilizzato questo servizio del ministero, una sorta di tribunale tra utenti e fornitori di connettività.. com'è andata a finire? come funziona? grazie mille!
- - - Codice Alpha - - -
lo sapevi? www.no1984.org
Ho provato a portarci Active Network (Wooow) un paio d'anni fa ma non si sono presentati. Poi avrei dovuto proseguire con il giudice di pace ma non avevo nè tempo nè voglia di farlo. Mi sono limitato a dare disdetta e a sconsigliarli in larga scala![]()
dall'aspetto sembrava una cosa furba questo co re com.. e poi? la controparte non passa in contumacia? ecco l'impronta dell'italia..
quindi me lo sconsigli?
- - - Codice Alpha - - -
lo sapevi? www.no1984.org
PS: io ci devo portare telecom
- - - Codice Alpha - - -
lo sapevi? www.no1984.org
Non è un servizio del Ministero, bensì della Regione d'appartenenza, se quest'ultima, l'ha attivato.Originariamente inviato da codicealpha
ciao, volevo sapere se qualcuno ha utilizzato questo servizio del ministero, una sorta di tribunale tra utenti e fornitori di connettività.. com'è andata a finire? come funziona? grazie mille!
Nel caso vi sia, ne è obbligatorio il passaggio, prima di adire il Giudice di Pace.
Funziona così:
1) citi in giudizio la compagnia telefonica presso il Co.Re.Com. della tua Regione ed ottieni un lodo (cioè, dato che è un Giudice Arbitro, così si chiama la sentenza arbitrale).
2) se il Co.Re.Com., non dirime la questione fra le parti riuscendo a conciliare (per es. non sei soddisfatto del lodo, oppure la controparte non si presenta, ecc.), hai diritto ad adire la Giustizia Ordinaria, cioè, per competenza di 1° grado, il GdP.
io l'ho fatto, e PER ORA pare funzionare tutto a meraviglia![]()
si ho letto sul sito dell'associazione dei consumatori..Originariamente inviato da ennemi
Non è un servizio del Ministero, bensì della Regione d'appartenenza, se quest'ultima, l'ha attivato.
Nel caso vi sia, ne è obbligatorio il passaggio, prima di adire il Giudice di Pace.
Funziona così:
1) citi in giudizio la compagnia telefonica presso il Co.Re.Com. della tua Regione ed ottieni un lodo (cioè, dato che è un Giudice Arbitro, così si chiama la sentenza arbitrale).
2) se il Co.Re.Com., non dirime la questione fra le parti riuscendo a conciliare (per es. non sei soddisfatto del lodo, oppure la controparte non si presenta, ecc.), hai diritto ad adire la Giustizia Ordinaria, cioè, per competenza di 1° grado, il GdP.
ma quello che dici in sostanza è.. dato che le compagnie sanno che non possono passare in contumacia se non si presentano.. allora non si presentano ed è ...*come non averlo*..
PS: nel piemonte è attivo il corecom
- - - Codice Alpha - - -
lo sapevi? www.no1984.org
è vero o mi prendi in giro?Originariamente inviato da pier.86
io l'ho fatto, e PER ORA pare funzionare tutto a meraviglia![]()
![]()
- - - Codice Alpha - - -
lo sapevi? www.no1984.org
vero.. vero.. per ora tutto ottimo, e praticamente abbiamo solo iniziato
mi fermerei qui ma voglio conferme
telecom dovra' morire
Non hai capito bene!Originariamente inviato da codicealpha
si ho letto sul sito dell'associazione dei consumatori..
ma quello che dici in sostanza è.. dato che le compagnie sanno che non possono passare in contumacia se non si presentano.. allora non si presentano ed è ...*come non averlo*..
PS: nel piemonte è attivo il corecom
Se la compagnia non si presenta, si ha titolo per adire il GdP!
Se non adici prima il Co.Re.Com., dopo non puoi adire il GdP!
E' comunque, una cosa a svantaggio della compagnia!
Le compagnie, non si presentano perchè sanno che hanno torto in partenza, ed i loro avvocati quando si presentano, non sanno di che cosa tratta, ma sanno anche loro che la compagnia ha torto. Infatti, in qualsiasi causa presso il Co.Re.Com. o il GdP, le compagnie, cercano di chiudere subito, pagando qualsiasi cifra, pur di risolvere il tutto il prima possibile.