Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    35

    I Modem Adsl Telecom.......

    C'è una cosa che m'incoriosisce da matti e che mi preoccupa parecchio.
    Ho un modem adsl denominato " fastrate" datomiI da telecom qualche anno fa quando ho sottoscritto il contratto adsl.

    Questo modem è piccolo piccolo e non prevede il collegamento alla linea elettrica.
    Oggi vedo che telecom invia dei " cassoni " grossi come una casa e che richiedono , appunto, il collegamento alla corrente elettrica.

    Ero rimasto che lo sviluppo tecnologico porta a rimpicciolire mi pare invece che telecom ragionI al contrario.

    Ragazzi...perchè ?

  2. #2
    Il fastrate era solo modem.
    Quelli che mandano adesso sono modem ma anche router (con 2 prese ethernet), wi-fi (ci attacchi pc, telefoni voip, tv....)...
    Hanno anche tante lucette, il fastrate ne aveva solo 2

  3. #3
    Quelli che inviano adesso sono soprattutto modem/router che, dovendo gestire autonomamente la connessione a internet e smistarla a più computer contemporaneamente, necessitano di una alimentazione tramite corrente elettrica. Non sono quindi più alimentati dalle porte usb del pc. Di conseguenza sono apparecchi molto più stabili e più facilmente installabili rispetto ai vecchi modem usb, oltre al fatto che supportano i nuovi standard di adsl e velocità nettamente superiori. Ecco il motivo di tanto ingombro
    Il passato è come un'ombra: ti segue sempre anche se non lo vuoi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    35
    Grazie per le risposte, pero' in questo momento navigo con il fastrate senza problemi.Chiaramente, penso io, il gestore, qualora si rompesse fastrate, invieà quel "mobiletto" che ad uno come me servirebbe a ben poco, anzi mi costringerebbero a dover portare altri cavi e ricavare nuovi spazi nel già piccolo spazio in cui sono.

    Mi è perso, infine, di vedere in una trasmissione che il fastrate lo costruivano in italia in una fabbica ora dismessa perchè il tutto è stato trasferito all'estero.

    saluti

  5. #5
    Esatto, dalla IPM Datacom se non ricordo male, in Friuli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.