Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    [Controller RAID] Cambiare controller ad un RAID5 esistente

    Ho messo in piedi un RAID 5 di tre dischi Hitachi da 320GB l'uno con un controller integrato precisamente l'IcH9 su Asus p5kr , se volessi cambiare e mettere un controller PCI-E magari un Promise, potrei farlo senza formattare tutto e mantenendo l'attuale RAID5 quindi la medesima situazione??

  2. #2

    Re: [Controller RAID] Cambiare controller ad un RAID5 esistente

    Originariamente inviato da SymX
    Ho messo in piedi un RAID 5 di tre dischi Hitachi da 320GB l'uno con un controller integrato precisamente l'IcH9 su Asus p5kr , se volessi cambiare e mettere un controller PCI-E magari un Promise, potrei farlo senza formattare tutto e mantenendo l'attuale RAID5 quindi la medesima situazione??
    Che io sappia no, devi rifare tutto l'array, ma non prenderlo come oro colato.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    Re: Re: [Controller RAID] Cambiare controller ad un RAID5 esistente

    Originariamente inviato da alaric_morgan
    Che io sappia no, devi rifare tutto l'array, ma non prenderlo come oro colato.

    Ciao
    Al
    Ma siccome che avevo lo stesso presentimento anche io mi sta prendendo male! Non voglio rifare tutto.....cmq se qualcuno lo sapesse...ragazzi postate postate postate!!!!

  4. #4
    devi rifarlo per forza
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    premetto che vado a naso, in quanto non mi è mai capitata una
    cosa del genere.

    Ma cambiando controller non dovrebbe essere possibile
    l'opzione di ricostruire la catena RAID, come si fa
    quando si sostituisce un disco che si è guastato?

    Del resto, se si guasta il controller o la scheda madre
    di un server verrebbero persi tutti i dati?
    E l'integrità dove va a finire?

    In fondo i dati di parità per ricostruire la catena sono
    distribuiti su tutti i dischi, il controller si occupa
    solo di gestire la logica.

    Credo possa essere possibile, ma non ci giurerei...
    Luca

  6. #6
    funziona solo se il controller raid è identico
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come già detto non insisto in quanto non ho mai
    affrontato questo problema...per fortuna...

    cmq è una bella cazzata, se mi si guasta il controller
    o la scheda madre butto via tutti i dati??
    mha.....

    luca

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438
    Originariamente inviato da lucalicc
    come già detto non insisto in quanto non ho mai
    affrontato questo problema...per fortuna...

    cmq è una bella cazzata, se mi si guasta il controller
    o la scheda madre butto via tutti i dati??
    mha.....

    luca
    Beh questo nel caso in cui non riusciresti a trovare lo stesso identico controller nel caso del PCI-E o la stessa identica scheda madre nel caso del controller integrato come nel mio caso e qui forse il problema è maggiore! Il problema sorge se si spacca a distanza di tempo e non si trova piu la sk madre....e qui potremmo aprire un thread per capire.......e fare commenti per vedere se c'è anche un supporto futuro o un replacement da parte della casa madre costrutttrice della scheda.

  9. #9
    Cito da una documentazione tecnica:

    TRASPORTABILITA’
    Quella che potremo chiamare appunto trasportabilità non è un parametro “classico” delle configurazioni RAID, ma solo una valutazione sulla compatibilità dell’insieme RAID in relazione a sistemi diversi, qualora si presenti la necessità di trasferire detta configurazione.
    E’ un parametro del tutto indipendente dal livello RAID utilizzato, ma in stretta relazione con l’hardware usato, in particolare con il controller.
    E’ bene tenere presente che, in linea generale, l’array definito usando un controller non sarà generalmente gestibile da controller di altri costruttori e spesso non sarà gestibile nemmeno da un controller dello stesso costruttore, ma di modello o release diversa da quello originario.
    Nel caso di trasferimento dei dischi in RAID su altro sistema o sostituzione di scheda madre del sistema attuale (per guasti o semplice upgrade), se si usa il controller integrato, probabilmente il RAID non verrà riconosciuto e con conseguente impossibilità di accedere alla lettura dei dati presenti sui dischi.
    Per queste situazioni sarebbe preferibile avere controller “aggiuntivi” su scheda PCI, i quali, trasportati sul nuovo sistema, continueranno a funzionare come in precedenza.
    Per contro, generalmente detti controller hanno prestazioni inferiori e possono creare problemi di compatibilità o di conflitti, specie con controller integrati già presenti sulla scheda madre.
    Spesso, l’unica via percorribile e relativamente sicura è quella della copia di backup e della ricostruzione dell’array.

    ATTENZIONE: per i controller integrati sulle schede madri, poiché il bios del controller è spesso strettamente legato al bios della scheda madre stessa, l'aggiornamento del bios generale potrebbe influire su quello del controller e quindi, in alcuni casi, inibire la lettura dell'array RAID. Si consiglia sempre di leggere attentamente le caratteristiche del nuovo bios da installare e tutte le avvertenze legate alla versione che si va ad installare
    Temo che questo dissipi ogni dubbio.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    E' molto chiaro....e molto deludente....
    cmq buono a sapersi.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.