Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    problema con WEBCAM IP WI-FI

    Ciao a tutti, ho un problema con un webcam ip WI-FI della linksys WVC200.

    Allora ho configurato la webcam collegandola con cavo LAN allo swicth.

    Ho settato l'IP :

    IP 192.168.100.1
    MASK 255.255.255.255
    GATEWAY 192.168.100.1

    DNS (la config. automatica mi ha messo l'IP 192.168.100.1)

    imposto il WI-FI con la chiave WPA imposto lo stesso SSID che ho sul mio router WRT54GL in modo che creare un collegamento tramite WI-FI tipo infrastruttura.

    Salvo le impostazione, scollego il cavo di rete e riavvio la webcam.

    In automatico se non collegato con cavo di rete la webcam attiva il WI-FI, ecco il promo problema se dalla rete cerco di accedere alla cam nulla da fare.
    Se invece con un notebook mi collego alla rete tramite il ruoter WI-FI riesco a pingare e raggiongere la webcam tramite il suo IP.

    Sicuramente c'è qualcosa che ho configurato in modo erraro.
    Il router WI-FI è configurato cosi :

    IP 192.168.100.140
    MASK 255.255.255.255
    GATEWAY 192.168.100.1

    DNS quelli del provaider
    DNS quelli del provaider

    Sapete dirmi dove ho sbagliato ???
    Forse è il gateway della webcam ??? che invece di puntare al router ADSL deve puntare al router WI-FI ??? Il router WI-FI è impostato come gateway. Devo impostarlo come router ??

    Grazie per il vostro aiuto.
    Mungo Mauro

  2. #2

    info wifi

    ciao sei riuscito a risolvere?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Ho preferito il cablaggio con cavo.
    In 5 minuti ho configurato la web cam e messa online per il controllo remoto del locale.

    In caso riesci a risolvere il problema, fammi un fischio :-)
    Mungo Mauro

  4. #4
    sI OK MA CREDO CHE RIMARRO PURE IO AL CAVO

  5. #5

    Re: RE

    Che disperazione !!!
    Non sono MAI riuscito a vedere qualcuno che riesce a far funzionare una webcam IP wifi.
    Io ne ho acquistate ben 4 javascript:void(0);
    MAI riuscito a farle vedere al Netgear 834G.
    Quel che e'peggio che sto tentando delle configurazioni piuttosto "ardite " anche via cavo ma...
    non ci riesco a far funzionare nulla.

    Qualcuno ha voglia di seguirmi in modo da ragionare il perche nulla funziona come dovrebbe ?


    Originariamente inviato da fungo
    Ho preferito il cablaggio con cavo.
    In 5 minuti ho configurato la web cam e messa online per il controllo remoto del locale.

    In caso riesci a risolvere il problema, fammi un fischio :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Proviamoci... :-)
    Mungo Mauro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234

    Re: problema con WEBCAM IP WI-FI

    Per anche cercare di aiutarti devi spiegare meglio la tua rete, non si capisce niente.
    Prima di tutto l'hardware: tu hai un

    router modem: IP 192.168.100.1 ---->OK

    router wifi: IP 192.168.100.140
    MASK 255.255.255.255
    GATEWAY 192.168.100.1
    E già qui non si capisce una mazza.
    - Un altro router connesso al primo router??.
    Con due router uno dopo l'altro ti sei giocata la possibilità di "vedere" la cam da internet perchè a quale dei due router apri la porta???????
    - La mask per una rete composta da un solo ip è un altro mistero.
    - Il gateway ad un router?

    Mi chiedo se stiamo parlando di un router???


    ho configurato la webcam collegandola con cavo LAN allo swicth.
    Ho settato l'IP : IP 192.168.100.1
    MASK 255.255.255.255
    GATEWAY 192.168.100.1
    Qui il mistero diventa ancora più fitto. La web ha come ip lo stesso del router adsl contravvenendo ad una regola base delle reti. La univocità degli ip.

    Non sono MAI riuscito a vedere qualcuno che riesce a far funzionare una webcam IP wifi.
    ...........

  8. #8

    Re: Re: problema con WEBCAM IP WI-FI

    Dunque... mi dispiace di non essere stato sufficientemente chiaro.

    In pratica devo unire 2 schede di rete montate sul PC che fa da PONTE

    La Rete: IPCAMERA 192.168.1.10------cavo---PC 192.168.1.5
    stesso PC Scheda WIFI 192.168.0 30 wifi------Modem router wifi 192.168.0.1

    Il mio scopo e poter vedere tramite il portforwarding la IPcamera da internet.

    Un routermodem solo un solo PC una sola IPCAMERA

    Al momento non ci riesco.
    Ho abilitato il routing su XP ma sicuramente non so come fare il routing degli indirizzi di 2 di classe diversa.

    Cosa devo fare ?








    Originariamente inviato da nelsonblu
    Per anche cercare di aiutarti devi spiegare meglio la tua rete, non si capisce niente.
    Prima di tutto l'hardware: tu hai un

    router modem: IP 192.168.100.1 ---->OK



    E già qui non si capisce una mazza.
    - Un altro router connesso al primo router??.
    Con due router uno dopo l'altro ti sei giocata la possibilità di "vedere" la cam da internet perchè a quale dei due router apri la porta???????
    - La mask per una rete composta da un solo ip è un altro mistero.
    - Il gateway ad un router?

    Mi chiedo se stiamo parlando di un router???




    Qui il mistero diventa ancora più fitto. La web ha come ip lo stesso del router adsl contravvenendo ad una regola base delle reti. La univocità degli ip.



    ...........

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    In pratica devo unire 2 schede di rete montate sul PC che fa da PONTE La Rete: IPCAMERA 192.168.1.10------cavo---PC 192.168.1.5 stesso PC Scheda WIFI 192.168.0 30 wifi------Modem router wifi 192.168.0.1 Il mio scopo e poter vedere tramite il portforwarding la IPcamera da internet. Un routermodem solo un solo PC una sola IPCAMERA Al momento non ci riesco. Ho abilitato il routing su XP ma sicuramente non so come fare il routing degli indirizzi di 2 di classe diversa. Cosa devo fare ?
    Calma calma... qui stiamo a confondere le pere con le mele.
    Sul pc che chiamerò PC-HOME
    scheda LAN-A classe di rete 192.168.0.X
    scheda LAN-B classe di rete 192.168.1.X

    Nel momento in cui io faccio il routing tra le due schede LAN-A e LAN-B significa che altri pcA 1-2-3-4-5 etc connessi DIRETTAMENTE alla scheda LAN-A con uno switch e i PCB 1-2-3-4-5 etc connessi DIRETTAMENTE con la LAN-B con un altro switch si "vedono".
    Quindi è come se il PC-HOME fosse un router che aspetta i PCA e PCB che sono i suoi client e che vengono messi in contatto tra loro.

    Se tu alla scheda LAN-A ci metti un altro router è come se collegassi due router.
    E quindi entriamo in una serie di problematiche ben diverse.
    Ovviamente la telecamera da internet te la scordi.


    La soluzione più semplice per me è un reapiter, a cui è connesso tramite lan la videocamera, che ripete il segnale wirelless del router. Cioè per la videocamera è solo come se fosse il router-modem che possiedi piu vicino. Quindi la cam apparterrebbe alla classe 192.168.0.X e ti basterebbe aprire un porta sul router col portforwarding.

  10. #10
    Ok ora e'decisamente tutto chiaro.
    Quindi mi confermi che cosi'facendo non riesco a connettermi da internet alla IP camera.

    Perfetto... mettero'un repeater per sfruttare la wifi.

    Penso che sara opera nel weekend.
    Grazie ancora dell'indispensabile chiarimento.





    Originariamente inviato da nelsonblu
    Calma calma... qui stiamo a confondere le pere con le mele.
    Sul pc che chiamerò PC-HOME
    scheda LAN-A classe di rete 192.168.0.X
    scheda LAN-B classe di rete 192.168.1.X

    Nel momento in cui io faccio il routing tra le due schede LAN-A e LAN-B significa che altri pcA 1-2-3-4-5 etc connessi DIRETTAMENTE alla scheda LAN-A con uno switch e i PCB 1-2-3-4-5 etc connessi DIRETTAMENTE con la LAN-B con un altro switch si "vedono".
    Quindi è come se il PC-HOME fosse un router che aspetta i PCA e PCB che sono i suoi client e che vengono messi in contatto tra loro.

    Se tu alla scheda LAN-A ci metti un altro router è come se collegassi due router.
    E quindi entriamo in una serie di problematiche ben diverse.
    Ovviamente la telecamera da internet te la scordi.


    La soluzione più semplice per me è un reapiter, a cui è connesso tramite lan la videocamera, che ripete il segnale wirelless del router. Cioè per la videocamera è solo come se fosse il router-modem che possiedi piu vicino. Quindi la cam apparterrebbe alla classe 192.168.0.X e ti basterebbe aprire un porta sul router col portforwarding.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.