Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    TELE2....cose da pazzi !

    Allora...vi racconto la mia storia.
    Con i miei amici universitari abbiamo deciso di mettere l'adsl l'anno scorso quando nel marzo del 2006 la telecom non faceva pagare l'allaccio per la linea telefonica...Insomma tutto tranquillo niente spese al di fuori delle previsioni...alloccio con telecom e adsl 4mega con tele2....tutto normale.La linea è andata sempre bene....certo A VOLTE durante il giorno rallentava, ce ne rendevamo conto da navigazione leggermente più lenta, buffer rallentato, e altri lievi sintomi. Tutto era più che tollerabile...anche perchè la notte la linea schizzava a 4 mega e 8.....puliti!!!
    Comunque noi ci continuavamo ad informare, perchè pagare il canone alla telecom non ci faceva proprio comodo. Questo fino a quando agiugno non ci chiama tele2 e ci informa che avrebbero portato la linea a 4Mega (già lo era) ci avrebbero dato telefonate gratis e non avremmo dovuto pagare il canone telecom.....insomma ci stavano proponendo la fatidica "tele2tuttocompreso". Cmq parlando con l'operatore chiesi se questo cambiamento influiva sulle prestazioni dell'adsl e se quel minimo di banda garantita (in effetti era poco...pero' già era meglio di niente!) ci veniva confermato. L'operatore mi rispose che non sarebbe cambiato nulla. Dunque stipulammo questo nuovo contratto solo via telefono e all'arrivo del contratto cartaceo a casa, NON inviai a loro il contratto firmato che avevo stipulato via telefono, perchè eravamo tutti via per le vacanze. Al mio ritorno.........UN MACELLO!!!!!!! la linea in pratica da settembre non va...e con non va intendo che durante il giorno con un solo pc acceso, appena formattato, e con nulla sopra il test adsl ci dava una media di 14kb. Resetto router, cambio router, provo modem, insomma faccio 358729081755902 prove, senza riuscire a risolvere nulla. Inoltre, l'unica sicurezza che avevo sull'ADSL di tutti i gestori ed in ogni parte d'Italia,crollava miseramente. La linea la notte assolutamente NON era più veloce.....e a volte addirittura il test adsl mi dava come valore 0. Anche se la linea non cadeva mai a volte navigavo a 0 k......mah!!!!Ovviamente da settembre iniziano le diatribe con tele2....diatribe giornaliere....e-mail su e-mail....controlli di ogni tipo....insomma per loro era sempre tutto ok.....e grazie!! I miei soldi comunque arrivavano regolarmente!!!
    Un solo operatore onesto mi disse che sulla mia centrale c'era un superaffollamento e che era normale che fosse così...infatti quando chiami ti dicono sempre che per il traffico che ce'' la linea è ok....per il traffico che c'e'
    Alla fine stremato a metà novembre decido di cambiare tutto e comincio ad informarmi su altri gestori....e sul mitico decreto bersani. Innanzi tutto scopro :
    1-di avere una pessima linea telefonica...cadeva durante le conversazioni, mi chiamavano e risultava occupato....e chi più ne ha più ne metta
    2-di non essere più cliente Telecom.....cosa di cui non ero stato assolutamente avvertito.
    3-di non poter telefonare i numeri non-geografici con tele2...cosa di cui non ero stato assolutamente avvertito.
    4-di trovarmi al telefono con operatori tele2 assolutamente incompetenti che sostenevano che il problema è il mio e non il loro.....eggrazie!!! Io la dovevo usare!!!
    5-che ormai non essendo più cliente telecom dovevo pagare un rientro pari a 96 euro e cambiare numero
    6- che il decreto bersani è solo una grande bufala...perchè tele2 oltre a chiedervi 60 euro per la cessazione del servizio adsl (non so se tecnicamente è proprio così...ma praticmente si!! e so che il decreto prevede una quota diciamo di cessazione)...come se non bastasse ne chiede anche 60 per la cessazione del servizio di traffico voce.
    7-che il contratto cartaceo non serviva a niente e che loro hanno comunque usato quello telefonico come contratto...diciamo...che conta
    Alla fine mi sono fatto un po' di conti
    60+60+96=216....per ritornare in telecom avrei dovuto pagare esattamente tanto....
    e credetemi che è la cosa più economica da fare....perchè ormai non essendo più cliente telecom....non puoi aderire a tutte quelle iniziative tipo passa a fastweb....passa a qua e passa a la!!! e poi perchè le linee solo adsl senza telecom costano molto di piu' sia per l'attivazione che come contributo mensile....
    Alla fine ho deciso di cambiare contratto con tele2....ho reputato fosse il male minore....ma non so come andrà...sono in attesa del nuovo contratto In pratica sono passato alla 2mega e non voglio più le telefonate...insomma da 38.90 al mese sono passato a 26.90.....beh almeno è già qualcosa.... e poi spero che funzioni il downgrade della linea...cosa che molte volte si è rivelata una manna dal cielo per molti utenti adsl.
    Ma ho lo strano presentimento che non finisce qui....alla fine la cosa che si meriterebbero è quella di essere denunciati mediante uno di quei grandi gruppi di consumatori......anzi...
    se sapete qualcosa circa denuncie di questo tipo....fatemelo sapere...saro' il primo ad aderire..
    ciao

    p.s. ho preso la scelta giusta alla fine??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Ciao Gravola,

    anch'io sono rimasto "incastrato" col discorso dell'assenso vocale"..
    A differenza tua pero' io nobn ho ancora usufruito del servizio e ho chiesto il ripristino del mio vecchio gestore ma Tele2 mi ha risposto che oltre i 10 giorni(nel mio caso ne sono passati 12) non è possibile recedere se non con una spesa di 145 euro.
    l'unica cosa che non mi è chiara è la valenza di questo "assenso-contratto"..
    Mi spiego..se è vero che l'assenso vocale ha lo stesso valore di un contratto firmato perchè mai dopo qualche giorno ti arrivano a casa le carte da firmare?
    Suppongo non ce ne sarebbe bisogno se è tutto regolare.Vorrei capire se questo "assenso vocale" ha valenza per la legge o è solo una "prassi"..in tal caso sarebbero loro a dover pagare i danni per interruzione di servizio(utopia)..o sbaglio?

    Qualcuno ha qualche conoscenza in merito?

  3. #3
    Originariamente inviato da andre75
    Ciao Gravola,

    anch'io sono rimasto "incastrato" col discorso dell'assenso vocale"..
    A differenza tua pero' io nobn ho ancora usufruito del servizio e ho chiesto il ripristino del mio vecchio gestore ma Tele2 mi ha risposto che oltre i 10 giorni(nel mio caso ne sono passati 12) non è possibile recedere se non con una spesa di 145 euro.
    l'unica cosa che non mi è chiara è la valenza di questo "assenso-contratto"..
    Mi spiego..se è vero che l'assenso vocale ha lo stesso valore di un contratto firmato perchè mai dopo qualche giorno ti arrivano a casa le carte da firmare?
    Suppongo non ce ne sarebbe bisogno se è tutto regolare.Vorrei capire se questo "assenso vocale" ha valenza per la legge o è solo una "prassi"..in tal caso sarebbero loro a dover pagare i danni per interruzione di servizio(utopia)..o sbaglio?

    Qualcuno ha qualche conoscenza in merito?
    ti converrebbe rivolgerti a qualche associazione di consumatori, ma credo che 145 euro siano completamente fuori dal decreto bersani
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Forse ho trovato qualcosa che puo' venire utile

    http://economia.repubblica.it/artico...i%C3%B9/123161

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    167
    I contratti vocali sono uno dei più grossi mostri giuridici mai creati: a parte l'estrema facilità con cui è possibile carpire l'assenso dagli utenti poco informati, chi garantisce che la persona che ha dato l'assenso sia l'effettivo titolare della linea telefonica? Chi garantisce che la persona che ha dato l'assenso era autorizzata o anche solo che abiti nell'abitazione dove c'è la linea telefonica?
    Io vorrei sapere cosa cavolo fanno all'Authority... :rollo:

  6. #6
    Se resti su linea proprietaria di Tele2 per me non risolvi assolutamente niente!!
    Puoi solo sperare in un miglioramento del servizio nei prossimi mesi visto che Tele2 è appena stata acquistata da Vodafone,di cui conosciamo i mezzi e la serietà!!
    Su questo forum ci sono state migliaia di discussioni su Tele2!!!





    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1103128


    :rollo: :rollo: :rollo:
    Libero da Tele2 da Marzo 2006!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    2
    per carità...non intendevo dire che improvvisamente tele2 diventa più seria solo perchè ho messo la 2 mega. Volevo solo dire che, paradossalmente, diminuendo la banda su un servizio pessimo aumentano la stabilità e le prestazioni della linea. O mi sbaglio??? Non sono un guru dell'adsl....ma mi pare di aver capito che spesso funziona così...il discorso della forcina
    ritonando ai contratti...io so solo che tu devi spedire il contratto entro dieci giorni, e se non lo fai, loro fanno valere la richiesta via telefono...TACITO ASSENSO...così hanno detto.....siamo ritornati alla preistoria...
    @drakend
    sono d'accordissimo con quanto dici.
    @andre75
    recessione con 146 euro.........????questa mi è nuova.....ti ripeto....ne sono abbastanza sicuro 60 per il traffico adsl e 60 per il traffico voce...96 per ritornare in telecom...tra l'altro con un nuovo numero...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.