Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    newsletter phplist VS aruba (vie di fuga?)

    ciao ragazzi ,
    ho un problema con l'utilizzo di phplist con aruba...
    phplist mi sembra fico come script anche se un poco complesso all'inizio...
    nelle prime prove funzionava ed il mio unico problema consisteva nel riuscire a settare l'invio della newsletter con il template che avevo preimpostato.

    dopo una giornata qui davanti vi riesco ma ad un certo punto le email non partono più!
    cerco un po in internet e vedo che ci sono numerosi problemi a riguardo...
    spesso aruba mi sembra inserisca delle strane limitazioni... e non è la prima volta che m'incontro con problemi del genere ...maledetti !

    a questo punto vi chiedo:

    A-esiste qlk1 ch'è riuscito a risolvere il problema?
    B-se io uso easyphp con sito in locale connesso al database su aruba ed invio configurando il prog con l'smtp di alice è fattibile? ...questo lo farei cmnq per poter gestire la possibilità di cancellazione automatica dalla lista
    C-a limite esiste un programma che da locale mi gestisce gli invii scaglionati?

    ho una newsletter di musica con + di 1000 iscritti... non posso usare thunderbird...
    avete consigli ? a lasciarla morire mi dispiace cosniderando che a me questi 1000 iscritti sembrano tanti!

  2. #2
    come hai fatto a modificare il template?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se ci sono limitazioni imposte dall'hosting, l'unica soluzione è cambiare hosting!

    se io uso easyphp con sito in locale connesso al database su aruba
    Ho SERISSIMI dubbi che l'hosting di cui sopra ti possa permettere accesso remoto al database...

  4. #4
    B-se io uso easyphp con sito in locale connesso al database su aruba ed invio configurando il prog con l'smtp di alice è fattibile? ...questo lo farei cmnq per poter gestire la possibilità di cancellazione automatica dalla lista
    Si, funziona, basta cambiare smtp sul php.ini... non dimenticare di aumentare tramite ini_set o nel php ini anche il memory usage e il timeout, per 1000 email con un timeout di default di 15 secondi non credo riesca...
    Antonio Correnti
    www.resetstudio.it

  5. #5
    a questo punto però sorge il problema del smtp di telecom che ad un certo punto blocca...
    come faccio ad installare un server smtp in locale?

  6. #6
    Originariamente inviato da gino_pupo
    come hai fatto a modificare il template?
    oddio adesso nemmeno mi ricordo ma era una cosa ovvia... se non hai risolto contattami in pvt che mi ristudio la cosa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.