Non so da che parte iniziare...
Non so da che parte iniziare...
Forse iniziando a spiegare meglio la questione??Originariamente inviato da rplacido
Non so da che parte iniziare...
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
L'output dell'esecuzione della JSP è la pagina HTML che il browser visualizza. Se con il tasto destro del mouse fai click su HTML si apre un notepad con il documento HTML. A quel punto lo si può salvare in un file a piacere.
Ma se io volessi intercettare questo codice in fase di esecuzione della JSP per direzionarlo direttamente su un file? In realtà l'ho fatto ma, banalmente, inserendo una f.write() dopo ogni riga html della jsp.
Ci deve essere un modo più intelligente. Ci deve essere una proprietà di document che rappresenta l'HTML, ma non la trovo.
Grazie.
Non ho ancora capito se il file debba essere generato lato server o lato client...
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Lato server, ma in realtà, in questo caso i due lati coincidono in quanto sono ambedue il mio pc; però la risposta non può che essere "lato server" (sul client non si può scrivere, o mi sbaglio?)
Ciao e grazie per ora
Forse non mi ero spiegato bene: la mia domanda era per sapere se a te serviva realizzare la cosa con JSP (lato server) o se ti serviva realizzare un'applicazione che leggeva la pagina risultante dall'elaborazione e la salvava su file, come con il blocco note (lato client).
Da quello che ho capito a te serve salvarla lato server (l'utilità di una cosa del genere la ritroverei solo in un sistema di cache, come il proxy). A presindere dall'utilità, l'unica cosa che mi pare sensata è esattamente quello che hai fatto: scrivere in parallelo sulla Response e sul file.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Non ti sto a spiegare l'utilità perchè sarebbe noioso. La cosa che ho fatto sarà anche sensata, ma è una gran rottura: pensa solo alle modifiche....Io credo ci debbano essere altre strade.
Qualsiasi applicazione che intercetti la pagina in maniera più o meno guidata richiede almeno di digitare il nome del file, ma allora andrebbe bene anche notepad. Il problema è che il numero di pagine da trasferire su file potrebbe essere elevato e allora diventa pesante.
Ti ringrazio comunque della tua pazienza e anche della tua (intuisco) competenza.
Ciao