Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di foyle
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    35

    Domanda PHP e SQL: possibile su due server differenti?

    Salve a tutti, desidero porgervi una domanda: vorrei creare una mailing list sul mio sito internet, tuttavia sul mio spazio (A) ho il supporto PHP ma non ha un database associato. Su x10hosting.com (B) ho 300mb di spazio, PHP, un database ma non è abilitato il comando mail().
    Ho pertanto tentato di installare lo script su A e configurarlo in modo tale che si connetta al database di B, tuttavia l'operazione non riesce e ottengo un errore di mancata connessione a quest'ultimo anche se sono certo d'aver configurato lo script correttamente.

    Volevo domandare in quanto profano pertanto, se questa operazione è possibile e se si, se conoscete servizi che offrono un database gratuito al quale potrei appoggiarmi.

    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zeroh
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    138
    Io credo che per ovvie ragioni di sicurezza database e sito devono essere ospitati dallo stesso server.

  3. #3
    Possono tranquillamente stare server diversi però ricordati che ad ogni database viene associato un range di ip (o anche uno solo) che è autorizzato a connettersi ad esso. In ambienti commerciali / industriali è OVVIO che ogni società abiliti l'accesso ai database soltanto alle macchine con ip LORO. Quindi tempo proprio che non puoi accedervi.
    Un metodo un pò "bovino" per fare quello che dici tu è il seguente:

    1. Query al database,
    2. Salvataggio dei dati in uno o + cookies (ricordati che i cookies hanno il limite massimo che è di 4 mega se non ricordo male),
    3. Redirect alla pagina situata su un server con supporto mail()
    4. Reperimento dei dati dei cookies e invio mail

    Ripeto è un modo estremamente osceno per fare una cosa simile ma è l'unico che mi viene in mente, usalo solo se ne sei costretto.
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di foyle
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    35
    Ho capito, grazie mille!

  5. #5
    Originariamente inviato da zeroh
    Io credo che per ovvie ragioni di sicurezza database e sito devono essere ospitati dallo stesso server.
    Non è detto, talvolta proprio per ragioni di sicurezza invece è auspicabile che stiano su server differenti.
    Ad esempio da un cliente abbiam messo (su richiesta) ORACLE su windows 2003 ed Apache/php su una debian.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zeroh
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    138
    Forse mi sono espresso troppo semplice e ho usato una terminologia incorretta, è ovvio che in un caso banale in cui ho un hosting aruba con mysql non siano possibile connettermi da domini non aruba, non conviene commercialmente ad aruba.

    Poi è ovvio che magari aruba spazio fisico è database non li abbia sulla stessa macchina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.