Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Irene80
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    178

    Qual'è la giusta strtegia di lavoro?

    Ognuno ha il suo punto di vista, ma molte affermazioni si ripetono e mi rendo conto che devo rivedere la mia strategia di lavoro per non trovarmi con strane sorprese... :master:
    Io ho iniziato da pochissimo e lavoro con Dreamweaver nelle prime due settimane pensavo: -non conosco il codice html quindi se imparo ad usare il programma abbastanza intuitivo il codice lo crea lui e facevo le anteprime con IE.
    Poi ho capito che il programma non sostituisce la conoscienza del codice ma ne velocizza la sua scrittura poi bisogna saper fare gli aggiustamenti.
    Le anteprime con DW non sono affidabili (ma come!! come faccio!!) e IE è quasi da scartare perchè ragiona a modo suo quindi o installato Opera MozzillaFirefox e Netscape.
    Adesso mi hanno consigliato firebug un estensione di firefox per controllare i codici e dal basso della mia poca esperienza sembra facile da usare se però non sei agli inizi che consulti ancora le guide base.
    La lista di perplessità potrebbe coninuare, ma avete già capito che sono un po' confusa
    Ci sarebbe un'anima gentile che posa darmi una linea di lavoro valida?
    Grazie Irene.

  2. #2
    Hello.
    Ti dico come procedo io, una volta completati tutti i passi precedenti alla scrittura del codice.

    Creo un nuovo folder, i folder interni (con i relativi file se già disponibili) + un file .html e uno .css.
    Apro il file .html e copio le parti comuni da qualche vecchio lavoro. In alcuni casi doctype+elementi head, in altri anche la struttura principale se coincide.
    Lo stesso con il file .css, riuso alcune parti di vecchi progetti.

    Inizio a scrivere il codice (sì, sono masochista e scrivo a mano + copy&paste) e dopo un po' apro la pagina in firefox, opera e safari (*tutti win). Quando faccio qualche modifica F5.
    Una volta finita la pagina, apro IE 6 e 7. Guardo le differenze e creo il/i CSS necessari per lo schifoBrowser.

    Carico tutto sul server e ricontrollo. A questo punto chiedo a qualche amico, o controllo da me quando vado in ufficio, come si vede la pagina con ff e safari su mac, e magari mi faccio dare un'occhiata anche da linux.

    Per semplificare ho preso in considerazione una sola pagina statica.
    Personalmente uso notepad++, ma puoi continuare ad usare DW senza problemi (se puoi permettertelo). L'importante è farlo in modalità testuale e guardare le anteprime direttamente sui browser.

    Un passo indietro, prima di iniziare a lavorare è importante avere certe conoscenze. Studia le guide di HTML.it per farti un'idea generica e poi:

    1. prendi un sito semplice che ti piace
    2. copia il codice
    3. studialo e cerca di capirlo
    4. modificalo e vedi cosa succede
    5. cerca di ricostruirlo
    6. prendi un sito leggermente più complesso e ritorna al punto 2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Irene80
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    178
    Grazie sei stato gentilissimo ottimi consigli utili per crearmi uno schema di lavoro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Irene80
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    178
    Scusa ma scherzi!! ho letto la scritta in basso e se è vero al loro confronto mi devo vergognare!

  5. #5
    Originariamente inviato da Irene80

    [..] ho letto la scritta in basso [..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.