Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Conversione da char a int...

    Ciao a tutti... sono nuovo nel forum...
    avrei un quesito...
    utilizzo visual studio .NET per scrivere in C++, è da poco che programmo e per la maggior parte lo faccio ai fini scolastici (itis informatico ).
    volevo chiedere come si usa esattamente Convert::ToInt16() cioè in effetti non so se si scrive proprio cosi, spero di aver fatto capire ciò che volevo...
    ecco volevo sapere come si usa...
    un'altra cosa sono le librerie e file che devo usare... io sapevo che devo usare mscorlib.dll
    ma visual studio mi dice che il file ha bisogno dell'opzione /clr ma non capisco come inserirla...
    grazie a tutti!!
    ciao ciao!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315

    Moderazione

    Manca il linguaggio nel titolo, che è obbligatorio come da Regolamento.

    Parli di Visual Studio .NET e di C++... Intendo proprio C++ o parli di C# (sono due cose differenti, che vengono anche trattate in due forum differenti).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    scusa per la piccola dimenticanza... comunque si è c++ con visual studio .net!!

  4. #4
    Ma tu vuoi programmare in C++ normale o in managed C++?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da MItaly
    Ma tu vuoi programmare in C++ normale o in managed C++?
    mmm... non so che significa managed c++ ma penso proprio che devo programmare in c++ normale...
    ciao ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma la Convert::ToInt16() non c'entra con il normale C++

    Quale tipo di progetto hai creato?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    ah doh... beh io creo un progetto per consolle win32... no perche ti spiego... il prof c'ha detto che dovevamo fa cosi però in effetti non l'avevamo provato... sono andato a casa e nn funzionava... vabè se mi riesci a indirizzare su una possibbile soluzione senno chiedo domani a lui...
    ciao ciao!!

  8. #8
    Se lavori in C++ standard per convertire un char in un int basta effettuare un normale cast:
    codice:
    int intero;
    char carattere;
    carattere='a';
    intero = (int)carattere;
    .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    Se lavori in C++ standard per convertire un char in un int basta effettuare un normale cast:
    codice:
    int intero;
    char carattere;
    carattere='a';
    intero = (int)carattere;
    .
    ciao...
    ho provato come dici tu... ma probabilmente me lo converte tipo nel numero del codice ASCII o qlc del genere perchè ad esempio se metto 4 mi esce 52........
    grazie
    ciao ciao

  10. #10
    È ovvio che venga fuori il codice ASCII di quel carattere... cosa vuoi che ci sia memorizzato in una variabile char?
    Se ho capito quello che vuoi fare allora devi fare così:
    codice:
    int intero;
    char carattere;
    if(carattere>='0' && carattere<='9')
        intero = (int)(carattere - '0');
    else
        cout<<"Carattere non valido";
    .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.