Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    [SeaTools 2] Formattazione basso livello

    Avrei bisogno di una informazione:
    devo eseguire una formattazione di basso livello sul mio hd maxtor.
    Ho scaricato e successivamente avviato da dos SeaTools 2 ma non trovo la voce relativa alla formattazione di basso livello (es: 0 fill).

    Vi posto un'immagine:


    L'unica voce che potrebbe corrispondere alle mie necessità è "Cancella tutto", ma vorrei avere una conferma da voi, anche perchè nel manuale del programma ci sono ancora le vecchie istruzioni relative ad una versione di seatools precedente.


    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per formattare a basso livello devi usare le utility fornite
    dal costruttore del disco fisso.

    Mi sembra di aver visto che usi un disco da 40GB,
    piuttosto datato.

    Se nelle nuove utility della Seagate non trovi piu la voce
    per la formattazione puoi provare a cercare il
    vecchio Maxblast che sicuramente supporta il tuo disco.

    Cmq potresti anche provare la voce Cancella Tutto,
    potrebbe essere la traduzione di Low Level Format.

    Una curiosità.....ma perché vuoi praticare questa
    usanza ormai desueta?

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Ho eseguito la formattazione, e tutte le precedenti partizioni sono state cancellate (visto grazie al programma di partizionamento lanciato durante l'installazione di xp), ma vorrei essere sicuro che i dati memorizzati nell'hd siano effettivamente irrecuperabili.
    Come faccio?

    In merito all'altra domanda: lo faccio per pura curiosità.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    La voce "cancella tutto" in inglese è descritta come: "full erase"
    Non so cosa pensare, sarà la formattazione low level?


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    non so se ti può essere d'aiuto ma io una volta ho eseguito sul portatile della mia ragazza un formattazione di basso livello ed è durata circa 24 ore forse un po di più per un hard disk di 40 gb
    quindi se hai impiegato solo qualche ora non credo che tu sia riuscito a farne una!
    però io ne ho fatta solo una nella mia vita non ti so dire se sono tutte così lente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se devi cancellare con sicurezza dei file o formattare
    in modo irrecuperabile guarda qui

    e anche il gratuito CCleaner

    La formattazione a basso livello è un retaggio degli albori dell'informatica
    moderna, serviva piu che altro per recuperare i settori danneggiati
    quando ancora non erano rimappati in automatico dal firmware
    dell'hard disk.
    Oggigiorno è praticamente inutile.

    ciao
    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Quindi io con il comando "full erase" cosa avrei fatto??
    Avrei semplicemente cancellato tutti i file dell'hd ma non avrei posto tutti i bit a 0?

    Ora che ci penso comunque volevo formattare a basso livello anche perchè da un po' di tempo a questa parte il mio hd fa degli strani rumori mentre "frulla" che fino a qualche mese fa non faceva e volevo vedere se potevo risolvere con il format.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per vedere se il disco ha qualche problema devi
    usare i programmi diagnostici del produttore
    come il Seatools.

    La formattazione classica, quella lunga per intenderci,
    si differisce da quella veloce (che si occupa solo di
    cancellare la FAT) per il fatto che scrive tutti i settori
    a bit 0 e ne legge il valore per conferma.
    Probabilmente hai fatto questo.

    I software di sicurezza come quelli che ti ho indicato
    fanno la stessa cosa, alternando gli 0 e gli 1 per piu volte
    in modo da rendere irrecuperabile i file.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.