Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Divisione Stringhe

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18

    Divisione Stringhe

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum,ho un problemino con una piccola applicazione java :master: che stò realizzando per una tesi in ingegneria, spero che qualcuno possa aiutarmi:
    allora, ho una stringa fatta in questo modo:
    paolo;rossi;1982;
    come faccio a dividerla in tre stringe contenenti:
    paolo
    rossi
    1982
    ??
    come avrete capito non sono ferratissimo,
    ringrazio che vorrà aiutarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Divisione Stringhe

    Originariamente inviato da snuzzy
    ho una stringa fatta in questo modo:
    paolo;rossi;1982;
    come faccio a dividerla in tre stringe contenenti:
    paolo
    rossi
    1982
    ??
    Il modo più semplice è con split() di String.

    codice:
    String s = "paolo;rossi;1982;";
    String[] arr = s.split (";");
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Mi rispondo da solo con un'altra domanda:
    girando sul sito della sun si potrebbe usare "Class StringTokenizer" ma come faccio con il separatore e a salvare le tre nuove stringhe??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    grazie 1000
    un ultima cosa, poi come faccio ad invocare un nuovo metodo su una delle singole stringhe(devo invocare un metodo diverso(che ho già fatto) per il nome uno per il cognome ed uno per la data)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da snuzzy
    girando sul sito della sun si potrebbe usare "Class StringTokenizer" ma come faccio con il separatore e a salvare le tre nuove stringhe??
    Sì, certo anche StringTokenizer. Comunque StringTokenizer usa dei "delimitatori", non dei "separatori". Il concetto è leggermente diverso, cambia il modo della suddivisione.

    codice:
    String s = "paolo;rossi;1982;";
    
    StringTokenizer st = new StringTokenizer (s, ";");
    
    String s1 = st.nextToken ();
    String s2 = st.nextToken ();
    String s3 = st.nextToken ();
    Se per caso non ci fossero tutti e tre i campi, una delle nextToken() lancerebbe NoSuchElementException.

    Originariamente inviato da snuzzy
    un ultima cosa, poi come faccio ad invocare un nuovo metodo su una delle singole stringhe(devo invocare un metodo diverso(che ho già fatto) per il nome uno per il cognome ed uno per la data)
    Spiega meglio.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    guarda l'esempio che mi hai fatto con StringTokenizer è perfetto anche per la mia seconda domanda
    ancora grazie 1000

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da andbin
    Sì, certo anche StringTokenizer. Comunque StringTokenizer usa dei "delimitatori", non dei "separatori". Il concetto è leggermente diverso, cambia il modo della suddivisione.

    codice:
    String s = "paolo;rossi;1982;";
    
    StringTokenizer st = new StringTokenizer (s, ";");
    
    String s1 = st.nextToken ();
    String s2 = st.nextToken ();
    String s3 = st.nextToken ();
    Se per caso non ci fossero tutti e tre i campi, una delle nextToken() lancerebbe NoSuchElementException.
    il codice ora dovrebbe essere corretto :

    codice:
    import java.io.*;
    import uk.ac.shef.wit.simmetrics.similaritymetrics.AbstractStringMetric;
    
    public class Client {
                
        private static Test monitor=new Test();
        
        public client() {
        	}
        
        public static void main(String[] args)throws IOException {
            //lettura da file per linee//
            BufferedReader ina = new BufferedReader(new FileReader("dsa.java"));
            BufferedReader inb = new BufferedReader(new FileReader("dsb.java"));
            String s, s2=new String();
            String r, r2=new String();
            while((s=in.readLine())!=null)s2 += s+"\n";
            while((r=in.readLine())!=null)r2 += r+"\n";
            	//divisione stringhe da dataSet in stringhe nome cognome data//
            	StringTokenizer s2t=new StringTokenizer(s2,";");
            	StringTokenizer r2t=new StringTokenizer(r2,";");
            	String s2n=s2t.nextToken();
            	String s2c=s2t.nextToken();
            	String s2d=s2t.nextToken();
            	String r2n=r2t.nextToken();
            	String r2c=r2t.nextToken();
            	String r2d=r2t.nextToken();
            		//invoco jaro per il nome, Levenshtein per il cognome ed Euclidean per la data//
            		float j=Jaro.getSimilarity(s2n,r2n);
            		float l=Levenshtein.getSimilariy(s2c,r2c);
            		float e=EuclideanDistance.getSimilarity(s2d,r2d);
            			//verifico valori di soglia//
            			if(j>0.7)System.out.println("1");
            				else System.out.println("0");
            			if(l>0.8)System.out.println("1");
            				else System.out.println("0");
            			if(e>0.9)System.out.println("1");
            				else System.out.println("0");
            ina.close();
            inb.close();
        }
    }
    ma nn me lo compila,
    mi puoi suggerire un compilatore facile da configurare??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da snuzzy
    ma nn me lo compila
    La prima cosa che noto è che hai messo un costruttore client() mentre la classe è Client.
    Poi comunque manca tutta una gestione corretta ed appropriata delle eccezioni. Dichiarare solo che main lancia IOException è come se tu stessi ascoltando della musica tenendo però tappate le orecchie.

    Originariamente inviato da snuzzy
    mi puoi suggerire un compilatore facile da configurare??
    IL compilatore Java è quello della SUN (nel JDK). Se intendi dire un IDE, cioè un ambiente di sviluppo, non saprei dirti. So che ci sono NetBeans ed Eclipse. Io non li uso. Ma se stai iniziando a programmare in Java te li sconsiglio.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da andbin
    La prima cosa che noto è che hai messo un costruttore client() mentre la classe è Client.
    Giustamente
    Per le eccezioni ho fatto copia incolla da un altra classe che avevo già realizzato(ora tolgo IOException) questa applicazione non dovrebbe dare eccezioni perchè la uso solo io con dati immessi da me.
    grazie dei consigli (purtroppo sono obbligato ad usare eclipse )

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di snuzzy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Riesumo il mio vecchio topic per cheidere ancora aiuto riguardo questa piccola applicazione:

    come si fa ad identificare se all'interno di un array di stringhe , c'è una stringa specificata??

    immetto il codice per fare capire meglio:

    if(array1==array2){
    if((string p appartiene ad array1 )&&(m.equals("equality")||m.equals("edit")||m.equa ls("Jaro")&&(K<1)&&(k>0)){
    return funzione(p,m,k);
    }else{return System.out.println("errore");
    }else{return System.out.println("errore");
    }
    }

    inoltre in questa frazione di codice j creator mi da errore:
    ')' expected

    ringrazio anticipatamente chi saprà(vorrà!!) aiutarmi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.