Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    [DAMN SMALL LINUX] installazione scheda wi-fi

    ciao, ho messo su una scheda wi-fi su un vecchio pc nel quale da poco ho installato dsl. la scheda non mi viene riconosciuta all'avvio, come posso fare per fargliela vedere e poi configurarla?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    che scheda è? probabilemte ti serve ndiswrapper
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie della risposta....
    cos'è ndiswrapper?
    la scheda è una USR5416...
    spero le info siano sufficienti...
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ndiswrapper è un'utility che permette di caricare i driver per le wireless di windows su linux.

    Fai qualche ricerca sul forum e su internet e troverai sicuramente info al riguardo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ma configurarla senza driver di win non si riesce?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Dubito, ma anche con ndiswrapper non sarà semplice: dsl è ridotta all'osso!
    Comunque: http://www.messinalug.org/mediawiki/...per_mini-howto
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    non capisco alcune cose....
    in primis come faccio a vedere la root in dsl.... :master:
    ho inserito una penna e oltre a non leggermela in auto, non trovo appunto come cavolo entrarci dentro....

    poi ho visto che in dsl ndiswrapper c'è già, o qualcosa del genere, perchè lo vedo nel menu set up, ho provato a configurare la scheda ma nulla. ho seguito il tutorial postato, ma al primo comando non da segni di vita e quindi non so che devo fare... perchè non mi trova ndiswrapper come dice la guida?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Originariamente inviato da gabar-el
    non capisco alcune cose....
    in primis come faccio a vedere la root in dsl.... :master:
    Che vuol dire vedere la root? cd /?
    ho inserito una penna e oltre a non leggermela in auto, non trovo appunto come cavolo entrarci dentro....
    C'è un menu in basso a destra sul desktop scorri fino a sda1 e cliccki mount
    poi ho visto che in dsl ndiswrapper c'è già, o qualcosa del genere, perchè lo vedo nel menu set up, ho provato a configurare la scheda ma nulla. ho seguito il tutorial postato, ma al primo comando non da segni di vita e quindi non so che devo fare... perchè non mi trova ndiswrapper come dice la guida?
    grazie
    La guida che ho postato non è specifica per dsl, trova qualcosa di meglio

    Ma il computer è molto molto vecchio? Dsl non è una distro semplice o almeno è semplice se ci si limita ad un uso base. Sicuro di non poter mettere una debian? Magari con xfce: http://cdimage.debian.org/debian-cd/...-xfce-CD-1.iso
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    per root intendo la radice (/), l'unica cosa che ho trovato è stato una gestione di file che sembra simile a un programma ftp, roba strana. il basso a dx ho solo l'orologio....
    se installo una scheda di rete lan me la cavo meglio? perchè in sto periodo di impazzire non ne ho una gran voglia....
    il pc è un amd k6, bello vecchiotto direi.... devo dire che con dsl va veramente veloce in molte cose però....
    senza navigare sarà un pò dura però....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    devi proprio usare la w-lan per forza ? Il PC che caratteristiche ha ? ram ?

    certo che se potessi usare un router ADSL (o modem ethernet) le cose sarebbero senz'altro più facili ...

    La DSL l'ho usata tempo fa, non mi ricordo bene i menù e le utility. Con il router od il modem ethernet sarebbe tutto facile.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.