Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    Programmazione Web e creazione siti Web, da dove inizio?

    Innanzitutto un saluto a tutti voi esperti del settore!!! Cercherò di essere sintetico, veniamo al dunque:


    Ho buone basi di programmazione, esperienza di circa 2-3 anni con pascal,c,assembly,sql e qualcos'altro; ora sento la necessità di avvicinarmi alla programmazione Web e alla creazione di siti web. Ho intenzione di riuscire in questo obiettivo nel giro di un paio di anni, ho un'attività e vorrei poter creare un sito e-commerce una volta acquisite le giuste conoscenze!!! Da voi vorrei un consiglio su come potermi cominciare a muovere, che cosa cominciare a studiare? Io sinceramente non avrei proprio idea di come e da dove cominciare (eh si lo so un sedicente programmatore che non ne capisce una mazza di web programming ) !!!

    Manuali da comprare? Linguaggi da spolpare? Cosa fare inizialmente e come proseguire poi passo passo? Guide e tutorial online?

    Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio per l'attenzione, ciao!!!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    inizia con: html, xhtml, css, accessibilità, usabilità
    prosegui con: linguaggi lato client (js)
    e poi: linguaggi lato server (php, asp, ....)


  3. #3
    devi mettere in piedi un sito di e-commerce?

    potresti iniziare usando zen-cart, che è un applicativo scritto in php per la gestione di siti e-commerce appunto.

    Modificarlo a piacimento ti permetterebbe di iniziare a muoverti sul web sia come PHP, CSS, HTML e quant'altro.

    E poi da sviluppatore dovrebbe essere più facile x te
    l'uomo non vive di solo Photoshop :: vstudio.it web design accessibile e conforme

  4. #4
    inizia dal client. quindi (X)HTML, CSS e JS. e visto che parti adesso, impara a creare layout tableless, fai particolare attenzione all'accessibilità, ecc.

    per il lato server.. dipende un po' da te: PHP, .NET, RoR..
    certo, il PHP ha dei vantaggi particolari -> trovi tanti ottimi CMS.

    una cosa che mi sento di dirti: scegli un segmento ben preciso. ormai, fare tutto da se (marketing, grafica, client, server..) non rende più; sia come qualità, sia come tempi di sviluppo. ovviamente IMHO.



    edit: prima di passare ai manuali cartacei, leggi le guide di HTML.it. ti fanno capire come funzionano le cose e una volta che hai deciso cosa vuoi approfondire torni a chiedere qualcosa di più specifico.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114
    b eh tuttosommato se hai già esperienza di programmazione desktop (anche oop) , per te imparare un linguaggio web dovrebbe essere semplice, infondo per ogni linguaggio ci sono gli stessi costrutti e cicli fondamentali, e il php ad esempio è molto semplice da imparare, io ad esempio iniziando prorpio con il php adesso mi sto avvicinando a obj-c e a c++...
    un buon sito sicuramente però forse un po troppo a livello principianti potrebbe essere questo
    www.dcopelli.it
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    Grazie mille per i consigli, quindi per quanto ho capito inizialmente mi conviene cominciare a prendere solo un'infarinatura tramite le guide su html.it, poi man mano passare a vedere il lato client e poi il lato server, esatto?


    Solo una piccola curiosità: nel caso di creazione di un sito devoto all'e-commerce qual'è secondo voi il linguaggio di punta da utilizzare per quanto riguarda l'interfacciamento con un Database? (Parlo anche di semplicità di programmazione oltre che di funzionalità)

    Grazie dell'attenzione!

  7. #7
    Originariamente inviato da aemxle
    nel caso di creazione di un sito devoto all'e-commerce qual'è secondo voi il linguaggio di punta da utilizzare per quanto riguarda l'interfacciamento con un Database?
    Apache+php+mysql
    Ti scarichi OsCommerce... in 10minuti hai il commercio elettronico
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Originariamente inviato da ricman
    Apache+php+mysql
    Quoto, ed aggiungo phpmyadmin per la gestione semplificata di mysql [l'ottima guida di Saibal su questo sito ti dovrebbe illuminare]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da ricman
    Apache+php+mysql
    Ti scarichi OsCommerce... in 10minuti hai il commercio elettronico


    Ok, ti ringrazio per il consiglio, ringrazio anche panta1978, ora ho però altri dubbi:


    1)utilizzando OsCommerce è comunque quindi indispensabile la conoscenza del php e dell'sql? A quanto ho capito OsCommerce è uno strumento semplificato, anche se abbastanza potente, per la creazione di siti e-commerce, dunque potrei fare a meno del codice php ed sql?

    2)Penso che comunque OsCommerce, data la sua indole "semplice", dovrebbe permettere la creazione di un sito web sempre utilizzando dei moduli o template standard (correggetemi se sto sparando cavolate), ho letto in giro che questo pregiudicherebbe la visione del sito web creato, per esempio all'interno della serp (si dice così? sono termini nuovi per me!) di google, è vero? Se è vero questo è un notevole svantaggio!!!

    Sempre grazie mille per l'attenzione!!!


    ps.comunque sono a metà della prima guida sull'html (guida base di html.it) al momento tutto semplice.

  10. #10
    Originariamente inviato da aemxle
    dunque potrei fare a meno del codice php ed sql?
    Devi solo saper creare un Db tramite phpmyadmin (20 sec per imparre a premere Nuovo Db)
    Ovviamente senza conoscenze non personalizzarai di molto gli elemnti grafici o modifiche particolari... cmq puoi iniziare a vendere...


    Originariamente inviato da aemxle
    2)Penso che comunque OsCommerce, data la sua indole "semplice", dovrebbe permettere la creazione di un sito web sempre utilizzando dei moduli o template standard (correggetemi se sto sparando cavolate), ho letto in giro che questo pregiudicherebbe la visione del sito web creato, per esempio all'interno della serp (si dice così? sono termini nuovi per me!) di google, è vero? Se è vero questo è un notevole svantaggio!!!
    Osc viene anche indicizzato...

    Cmq se vai nel sito di Osc trovi anche tantissimi elenchi di siti di commercio elettronico sviluppati con questo script. Nonchè la guida e le faq
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.