Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Exclamation Importante!

    Faccio appello al vostro senso di videogiocatore

    http://www.multiplayer.it/petizione/index.php

    --------------------------------------------------------------------------------------
    Disegno di Legge n. 3014 in materia di tutela dei minori nella visione di film e videogiochi, attualmente all’esame del Commissione Cultura della Camera, propone di creare un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.

    L’Italia potrebbe diventare l’unico paese in Europa, dove viene imposto un macchinoso sistema di doppia valutazione dei giochi.

    Se passerà il Disegno di Legge così ci saranno due conseguenze:

    1. discriminazione dei videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali gli italiani potranno giocare con i videogiochi, non soltanto quelli “controversi”, visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;

    2. potrebbe comunque mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo.


    L’unico modo per affrontare efficacemente il problema è fare in modo che, da un lato, il sistema PEGI venga rispettato sia dai consumatori sia dai rivenditori e, dall’altro, che i genitori esercitino il loro compito di vigilanza al momento dell’acquisto e dell’uso dei videogiochi da parte dei propri figli...

    -----------------------------------------------------------------------------------------

    Inutile commentare o spiegarvi il perchè è importante firmare questa petizione (CHE, ATTENZIONE, QUESTA NON E' UNA FARSA COME PETITIONLINE!!!). Qui si sta sorpassando il ridicolo del ridicolo, facciamoci sentire:


    FIRMATE!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    fatto
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  3. #3

  4. #4
    Per quanto OT, dal titolo indecente e assolutamente inutile (spero sappiate che le petizioni online hanno la valenza legale di un bagigio) il thread resta aperto. L'argomento potrebbe essere oggetto di un'interessante discussione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Sinceramente, io non concordo con questa petizione, secondo me una regolamentazione ci vuole (ma ho paura che come sempre sarà "all'italiana"). Un ragazzino di 12 anni per quanto intelligente e esperto di download di copie pirata può non distinguere la realtà dalla finzione (basta guardare il casino venuto fuori con gli spettacoli di wrestling) e quindi distorce il messaggio lanciatogli indirettamente dal gioco, mentre un adulto sà che (si spera) spento lo schermo/TV finisce lì. Per quanto riguarda la pirateria penso che essa vada più in funzione del divario tra oggetto venduto e reale costo percepito da chi lo compra (NB: con 15-18 videogiochi al mese scarsi ti freghi uno stipendio) che dal proibire giochi a chi effettivamente non è ancora capace di intendere.

  6. #6
    Originariamente inviato da trinityck
    Per quanto OT, dal titolo indecente e assolutamente inutile (spero sappiate che le petizioni online hanno la valenza legale di un bagigio) il thread resta aperto. L'argomento potrebbe essere oggetto di un'interessante discussione.
    sorry...la prossima volta cercherò di specificare al max a cosa si riferisce il thread...gommenasai...

    Originariamente inviato da Kyosuke
    Sinceramente, io non concordo con questa petizione, secondo me una regolamentazione ci vuole (ma ho paura che come sempre sarà "all'italiana"). Un ragazzino di 12 anni per quanto intelligente e esperto di download di copie pirata può non distinguere la realtà dalla finzione (basta guardare il casino venuto fuori con gli spettacoli di wrestling) e quindi distorce il messaggio lanciatogli indirettamente dal gioco, mentre un adulto sà che (si spera) spento lo schermo/TV finisce lì. Per quanto riguarda la pirateria penso che essa vada più in funzione del divario tra oggetto venduto e reale costo percepito da chi lo compra (NB: con 15-18 videogiochi al mese scarsi ti freghi uno stipendio) che dal proibire giochi a chi effettivamente non è ancora capace di intendere.
    Guarda che c'è già una regolamentazione e, se non lo sapessi, si chiama PEGI...a cosa serve farne un'altra?
    Per il resto dovrebbero pensarci i genitori a fare una regolamentazione per i propri figli...
    ..ma la famiglia in tutta questa storia non fa nulla?..dovrebbe pensarci questa commissione per salvaguardare i minorenni?

    Secondo me sono i genitori a dover far qualcosa in tal proposito..non è giusto penalizzare i gamer..con i piedi per terra...

    p.s:spero di essere riuscito ad esprimermi...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Si ho capito il tuo punto di vista ma la PEGI equivale a "consigliare" l'acquisto a una certa fascia d'età (14+, 18+ etc ) in USA mi pare che questa PEGi venga rispettata con il vietare certi giochi. I genitori hanno anche altre cose da fare che stare ore e ore dietro ai ragazzi che stanno al PC, è il Sistema che dovrebbe essere chiaro e aiutare i genitori non viceversa. Cmq due punti di vista differenti, ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da Kyosuke
    Si ho capito il tuo punto di vista ma la PEGI equivale a "consigliare" l'acquisto a una certa fascia d'età (14+, 18+ etc ) in USA mi pare che questa PEGi venga rispettata con il vietare certi giochi. I genitori hanno anche altre cose da fare che stare ore e ore dietro ai ragazzi che stanno al PC, è il Sistema che dovrebbe essere chiaro e aiutare i genitori non viceversa. Cmq due punti di vista differenti, ciao!
    Scusa eh, ma per alzare il culo, e leggere sulla scatola un numeretto credo siano capaci tutti.
    Il discorso dal download pirata non sta in piedi, qualunque minorenne puo scaricarsi film VM18, ma non per questo li vietano a tutti.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Originariamente inviato da tia86
    Scusa eh, ma per alzare il culo, e leggere sulla scatola un numeretto credo siano capaci tutti.
    Il discorso dal download pirata non sta in piedi, qualunque minorenne puo scaricarsi film VM18, ma non per questo li vietano a tutti.
    I film VM18 sono appunto vietati ai minori di 18 anni (che poi se li scaricano questo è un altro discorso che non c'entra nulla col concetto che stiamo affrontando), quindi anche i giochi non adatti a minori (VM14-16-18) dovrebbero seguire la stessa linea, tutto qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.