Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ca-j
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    208

    inserire dati provincie e comuni in un database

    Salve,
    sto creando un sito immobiliare e volevo un opinione sulla logica da seguire.
    Ho una tabella per tutte le provincie e altre tabelle coi comuni (es. roma_comuni, milano_comuni) e cosí via.

    Quando inserisco un immobile, per stabilire la provincia e il comune utilizzo delle select box con l'evento on change, per filtrare le tabelle, dove il valore delle provincie e dei comuni assumono valori numerici.

    Quando estrapolo gli immobili, ho una classe che mi traduce l'equivalente numerico di provincie e comuni e mi restituisce la stringa col nome proprio della cittá.

    Il problema sorge nell'area di amministrazione, al momento di visualizzare una lista con tutti gli immobili in anteprima paginati di 40 in 40, dove si mostrano anche i dati provincia e comune.
    Cosí come č disegnato il sistema, per ogni record dovrebbe interrogare
    1) la tabella degli immobilili
    2) per ogni immobile dovrebbe interrogare la tabella provincie
    3) allo stesso modo per estrapolare il comune dovrebbe interrogare la tabella relativa.

    Č chiaro che non sto seguendo un procedimento corretto. Qualcuno puó darmi uno spunto piú pratico per continuare?

    grazie
    Salud y pesetas... y lo demás son puņetas!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Secondo me hai progettato male la base di dati. Non dovevi fare una tabella per ogni cittā
    Lo schema di questa relazione č banalmente il seguente:




    Ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ca-j
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da r1cky`
    Secondo me hai progettato male la base di dati. Non dovevi fare una tabella per ogni cittā
    Lo schema di questa relazione č banalmente il seguente:




    Ciao ciao
    Si ci ho pensato, pero se faccio come dici tu mi viene una tabella comuni con 15.000 records (comuni spagnoli), e quando mi serve una select coi comuni di una provincia, devo necessariamente crearla dall'interrogazione della tabella comuni.
    Salud y pesetas... y lo demás son puņetas!

  4. #4
    Originariamente inviato da ca-j
    Si ci ho pensato, pero se faccio come dici tu mi viene una tabella comuni con 15.000 records (comuni spagnoli), e quando mi serve una select coi comuni di una provincia, devo necessariamente crearla dall'interrogazione della tabella comuni.
    E il problema quale sarebbe?
    Quando tiri fuori tutti gli immobili puoi relazionare la tabella con una join e prendere tutti i dati in una volta sola mentre se ti serve una select con i comuni li prendi dal database.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ca-j
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da bubu77
    E il problema quale sarebbe?
    Quando tiri fuori tutti gli immobili puoi relazionare la tabella con una join e prendere tutti i dati in una volta sola mentre se ti serve una select con i comuni li prendi dal database.

    Ciao
    Il problema č che mi sembra molto macchinoso come ragionamento, poiché sarei costretto a:
    1) creare una select per visualizzare i comuni di una data provincia filtrando da una tabella con circa 15.000 comuni.
    2) Visualizzare una lista di 40 immobili in anteprima, dove per ogni record devo interrogare allo stesso tempo tab_provincie e tab_comuni per estrapolare i relativi dati e visualizzarli in anteprima
    Salud y pesetas... y lo demás son puņetas!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da ca-j
    Il problema č che mi sembra molto macchinoso come ragionamento, poiché sarei costretto a:
    1) creare una select per visualizzare i comuni di una data provincia filtrando da una tabella con circa 15.000 comuni.
    2) Visualizzare una lista di 40 immobili in anteprima, dove per ogni record devo interrogare allo stesso tempo tab_provincie e tab_comuni per estrapolare i relativi dati e visualizzarli in anteprima
    secondo me il tuo problema di fondo č che sottovaluti mysql...

    se ti dico che con una query in 2,3 secondi filtro dei dati su una tabella da 1.300.000 record? passata la paura?
    Non sempre essere l'ultimo č un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.