Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Installare programmi su linux distro mandriva

    Ieri, dopo aver appurato che linux>>>>>>>>>>>>>windows ho installato mandriva sul mio computer e ho rimandato ad oggi l'installazione dei programmi.
    Oggi però non ho la minima idea di come si installino... come faccio?

    Ho scaricato xmule in estensione package
    aMSN in estensione tar.gz
    avg in .rpm

    xmule parte il pacchetto d'installazione col click ma, una volta installato, se clikko sull'icona nel menù, non si apre, si vede solo la clessidra nella barra delle applicazioni...

    aMSN ed avg non ho idea di come installarli

    Ho cercato su internet ma dicono di eseguire dei comandi
    come faccio?

    io vado su esegui comando ma nn funziona..bho


    aiutatemi

  2. #2

    Re: Installare programmi su linux distro mandriva

    Originariamente inviato da Kevindany
    Ieri, dopo aver appurato che linux>>>>>>>>>>>>>windows ho installato mandriva sul mio computer e ho rimandato ad oggi l'installazione dei programmi.
    Oggi però non ho la minima idea di come si installino... come faccio?

    Ho scaricato xmule in estensione package
    aMSN in estensione tar.gz
    avg in .rpm

    xmule parte il pacchetto d'installazione col click ma, una volta installato, se clikko sull'icona nel menù, non si apre, si vede solo la clessidra nella barra delle applicazioni...

    aMSN ed avg non ho idea di come installarli

    Ho cercato su internet ma dicono di eseguire dei comandi
    come faccio?

    io vado su esegui comando ma nn funziona..bho


    aiutatemi
    Per installare i programmi non c'è alcun bisogno di scaricarli da internet in formati compattati, l'installazione via sorgenti non è necessaria. Invece devi aprire il pannelo di controllo e il gestore di pacchetti (non uso mandriva per cui non ti so dire nello specifico) e da li li installi. Comunque per mandriva c'è un ottima guida che è "Manuale garatti" (la trovi cercando in www.google.it/linux)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    ma come si usa + o - installa e rimuovi software?

  4. #4
    ho capitoche devo mettere urpmi

    come si fa?

    quando vado nel terminale a mettere i comandi non li accetta!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    entra nel gestore di sitema di mandriva

    da li gestisci tutto
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    da terminale nn funziona peche devi avere permessi di root

    dai il comando

    su ..bati invio..


    inserisci la password di root

    e poi vai di urpmi




    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  7. #7
    se avvii il centro di controllo di mandriva,
    anche il comando mcc in un terminale ,
    trovi la gestione software
    prima devi andare su gestione fonti software e da li cliccare su nuova
    ti chiede i server che vuoi aggiungere e dopo avere scaricato le liste ( deversi mb )
    ritornando alla gestione software trovi piu di 10000 programmi e pacchetti a disposizione
    tra cui naturalmente amule xmule e amsn

    li scarica e li installa da se direttamente dai server

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    è apprezzabile che tu voglia fare di testa tua, ma se perdi un'oretta a leggerti il "manuale garatti" sopra c'è tutto spiegato.

    Comunque, in breve, (se hai un collegamento veloce ad internet) i programmi si installano tramite il "gestore di pacchetti" che si chiama "urpmi" che può essere usato inserendo direttamente il comando nella "console" una volta acquisiti i permessi di "root" (amministratore) oppure tramite la sua "interfaccia grafica" che si avvia dal "centro di controllo" (puoi aprirlo dando il comando mcc nella console). Poi scegli "gestione software (non ricordo esattamente il nome, uso sempre urpmi) e da lì puoi impostare i server dai quali scaricare i programmi, aggiornare l'elenco dei programmi disponibili, installarli, ecc... il tutto con estrema facilità.

    Inoltre, dopo fatto tutto questo dovrebbe comparire un'iconcina sulla barra dei programmi che diventa rossa quando sono disponibili aggiornamenti ai programmi installati (altrimenti è verde). Basta cliccarci sopra ed automaticamente si aggiorna.

    Andare a cercare i programmi su internet ed installarli a mano è ormai una necessità che si presenta assai raramente.

    Comunque, se vuoi imparare qualcosa su queste procedure (è essenziale per poter usare bene mandriva, come qualsiasi altra distribuzione) fai una ricerca su questo forum con "urpmi" "mandriva" "easyurpmi" "easyurpmi.zarb.org" come chiave, ho spiegato in molti post come usarli.

    Dimenticavo, easyurpmi.zarb.org è il sito sul quale puoi trovare gli elenchi di server dai quali installare il soft.

    Una volta capito il meccanismo ed impostati i server è tutto facilissimo, molto più facile e veloce che in windows.

    Comunque, leggiti bene prima il "manuale garatti" (cercalo su google.it/linux) e cercati la documentazione su "urpmi" sul forum e su internet.

    Se hai problemi o qualcosa che non capisci, chiedi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ecco qui il "wiki" di urpmi in Italiano non lo conoscevo neanch'io.

    Se poi vuoi saperne di più sul comando urpmi, apri konqueror (il browser) e nella brra indirizzi ci scrivi

    #urpmi

    (in generale #nome_comando) per avere un output formattato e, per parecchi comandi, anche in italiano

    e qui come installare soft in linux (generale, i vari metodi)

    Ancora questo e questo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.