Ecco, mi torvo a scrivere la tesi, ora, mi è stato detto di mettere lo stato dell'arte..![]()
..
qualcuno mi illumina su cosa è?
grazie.
Ecco, mi torvo a scrivere la tesi, ora, mi è stato detto di mettere lo stato dell'arte..![]()
..
qualcuno mi illumina su cosa è?
grazie.
a che punto sei
"ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012
"Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012
all'indice..Originariamente inviato da quaestio
a che punto sei
sai che la mia applicazione si chiama come il tuo nick?
edit: aaa era inteso a che punto sono con l'applicazione![]()
del tipo: se tu stai creando un'applicazione che risolve la fame nel mondo lo stato dell'arte è a che punto siamo ad oggi con la fame nel mondo
"ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012
"Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012
Lo stato dell'arte è il miglior 'sistema' al momento disponibile per il raggiungimento di un obiettivo.
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
scrivi questo:Originariamente inviato da bako
Ecco, mi torvo a scrivere la tesi, ora, mi è stato detto di mettere lo stato dell'arte..![]()
..
qualcuno mi illumina su cosa è?
grazie.
Lo stato dell'arte è che dopo aver regalato ad un fazioso professore righe scritte con il sudore della mia fronte per completare studi che mi hanno dato una preparazione pressapochista e ciarlatana, mi ritroverò disoccupato.
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
e' un modo carino per dirti una delle seguenti cose:Originariamente inviato da bako
Ecco, mi torvo a scrivere la tesi, ora, mi è stato detto di mettere lo stato dell'arte..![]()
..
qualcuno mi illumina su cosa è?
grazie.
- ipotesi a: il professore/relatore ti stima, e' convinto tu possa fare un ottimo lavoro e ti sta spronando a creare una tesi che sia un'opera d'arte
- ipotesi b: il professore/relatore si sta ancora chiedendo come tu abbia fatto ad arrivare alla tesi e dubita fortemente che tu possa meritare di conseguire la laurea; ergo ti sta dicendo che o fai un lavoro coi controcazzi o prima del 2012 nn avra' tempo di riceverti una seconda volta
![]()
edit: doppio
è vero.. diciamo che non tutto è stato fatto in modo cialtrano e pressapochista, cioè, grazie allo studio proprio più che altro.Originariamente inviato da Mame 2.0
scrivi questo:
Lo stato dell'arte è che dopo aver regalato ad un fazioso professore righe scritte con il sudore della mia fronte per completare studi che mi hanno dato una preparazione pressapochista e ciarlatana, mi ritroverò disoccupato.
Originariamente inviato da NyXo
e' un modo carino per dirti una delle seguenti cose:
- ipotesi a: il professore/relatore ti stima, e' convinto tu possa fare un ottimo lavoro e ti sta spronando a creare una tesi che sia un'opera d'arte
- ipotesi b: il professore/relatore si sta ancora chiedendo come tu abbia fatto ad arrivare alla tesi e dubita fortemente che tu possa meritare di conseguire la laurea; ergo ti sta dicendo che o fai un lavoro coi controcazzi o prima del 2012 nn avra' tempo di riceverti una seconda volta
![]()
![]()
![]()
![]()
L'espressione "lo stato dell'arte" viene erroneamente utilizzata per dire "a che punto è" qualcosa o qualcuno. Semplicemente un'orrenda personalizzazione di una frase che ricorda l'espressione "lo stato delle cose", e per questo si pensa che abbia lo stesso significato.
Questa espressione è invece la traduzione dell'inglese "state of the art", e viene utilizzata per indicare la massima espressione di qualcosa, tanto da innalzarla a livello di oggetto artistico. Inoltre l'espressione va utilizzata esclusivamente con una ben determinata costruzione della frase.
Ad esempio: l'automobile è un mezzo di trasporto, un oggetto meccanico. Ma si potrebbe dire che "la Ferrari è l'automobile allo stato dell'arte", oppure che "la Ferrari è lo stato dell'arte dell'automobile".