Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    dichiarazione di doctype rompe js e css

    com'è possibile che in una pagina web senza doctype, quando vado a dichiararlo

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    la semplice dichiarazione (e il refresh che faccio dopo) mi vadano a modificare l'aspetto della pagina web e non facciano andare correttamente codice js che prima andava senza problemi?

    mai successa una cosa simile a qualcuno di voi?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    L'aspetto grafico viene modificato perché alcuni doctype interpretano o meno certi tag, quindi possono restituire visualizzazioni diverse. Per esempio tra XHTML Transitional e Strict cambiano i margini degli oggetti perché in Strict i bordi vengono interpretati solamente tramite CSS e non tramite codice.
    Per quanto riguarda il JS, il codice è in un file incluso o dentro la pagina stessa???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Federix
    L'aspetto grafico viene modificato perché alcuni doctype interpretano o meno certi tag, quindi possono restituire visualizzazioni diverse. Per esempio tra XHTML Transitional e Strict cambiano i margini degli oggetti perché in Strict i bordi vengono interpretati solamente tramite CSS e non tramite codice.
    Per quanto riguarda il JS, il codice è in un file incluso o dentro la pagina stessa???
    - ok, chiaro per il doctype, è possibile
    ho una tabella con un bordo e colore interno, pagina senza doctype. Se metto il doctype il bordo e sfondo scompaiono, forse in quanto sono dichiarati per una tabella. Forse il doctype sopra non accetta queste cose?

    - per quanto riguarda il codice, ci sono diversi file. L'errore mi viene segnalato in un file esterno (in totale ce ne sono 3), e dentro il codice ci sono solo alcune dichiarazioni di classi che poi usano i file esterni
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    1) http://www.w3schools.com/tags/default.asp

    2) Non saprei, prova a chiedere dentro Javascript riportando magari anche il codice.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Federix
    1) http://www.w3schools.com/tags/default.asp

    2) Non saprei, prova a chiedere dentro Javascript riportando magari anche il codice.
    proverò a chiedere in Javascript. Creo un altra discussione o mi sposti questa?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Spostiamo questa vai
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Federix
    Spostiamo questa vai
    grazie.

    Se pensate che un po di codice possa servire, lo posto.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    up
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    Secondo me se gli script fanno uso di particolari attributi non permessi dal doctype allora possono dare problemi.

    Ad esempio se setti attributi come onscroll="funzione()".

    Anche l'attributo name se non sbaglio non e' associabile a tutti gli elementi. Quindi eventuali script che ne fanno uso potrebbe incappare in errori

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    penso di aver risolto

    il problema era su questa riga

    var date_to_format= (test_form.elements['controlname1'].value).split("-");
    questa azione non è permessa se impostate il Doc Type HTML 4.01 Transitional

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    ma dovrete fare una chiamata diversa, cosi

    var date_to_format= (document.getElementById('datetime_0').value).spli t("-");
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.