Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    collegarsi ad exchange da remoto

    Ho un server aziendale che esegue window server 2003 con exchange 2003 a cui sono collegati 20 pc che eseguono xp professional. Ogni client accede tramite AD al server di exchange all'interno della LAN. Ora io vorrei poter fare accedere alcuni di questi pc che sono portatili, al server di exchange anche quando sono fuori sede. Il server ha un ip statico attraverso il quale ho accesso al desktop remoto, ai servizi ftp ed anche al sito web interno dell'azienda e ad Outlook web access. Ora io credevo di poter accedere ad exchange semplicemente creando un nuovo account nel client impostando come nome del server di exchange l'indirizzo ip statico del server ma la risposta è che il server non è raggiungibile. Sapete indrizzarmi verso la soluzione? Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    il client ed il server si vedono? prova a pingarli..

    sono sulla stessa rete?

    hai FW o simili di mezzo?

    il client risolve il nome host del server exchange?
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    Il problema è proipo nel nome host del server. Non so come fare ad affibiarglielo. Io ho solo un ip statico e quando vado a configurare outlook 2003 sul client per l'accesso al server di exchange, non so cosa mettere nel campo nome del server. Ho provato ad inserirli l'indirizzo ip ma non si connette.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    strano perchè dobrebbe funzionare anche con l'ip.

    cmq per ovviare a questo, modofica il file C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts.

    inserisci una nuova riga con questa sinstassi:

    10.131.20.45 server_posta


    ovviamente metti il tuo ip del server ed il suo nome.

    poi su outlook inserisci il nome.

    ti ripeto la domanda:

    le 2 macchine si pingano? ci snon FW di mezzo?

    se nn mi fai questa prova io lascio pardere
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    Quando dici "poi su outlook inserisci il nome" intendi il nome del mio server della posta che è tda-server? Immagino di si. Se faccio il ping sull'ip del server dal client il ping va a buo fine, ma come faccio a pingare il client dal server? Il client si connette con un ip dinamico che quindi io non conosco. Non ci sono firewall attivati sul server visto che fino ad ora era utilizzato solo per la intranet interna. Grazie per la tua pazienza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    ma come si collega ad internet questo benedetto server ? ha un suo modem usb o (come succede normalmente) utilizzate un modem / router (e magari firewall) hardware esterno ?
    In questo caso l'IP statico è ovviamente quello dell'interfaccia esterna del router e non quello del server in cui hai exchange (e quindi su stai pingando un router, non il server exchange...)
    In questo caso devi impostare (nel router) in reindirizzamento (NAT) del traffico delle porte 80 (e 443 se usi https) dall'indirizzo statico "esterno" a quello del server (che avrà un indirizzo IP "privato", tipico da rele lan interna, non so... 192.168.0.qualcosa oppure 10.1.2.qualcosa, etc)
    Spiega meglio qual'è l'architettura della tua rete così si possono dare indicazioni più precise...

  7. #7
    ma come si collega ad internet questo benedetto server ? ha un suo modem usb o (come succede normalmente) utilizzate un modem / router (e magari firewall) hardware esterno ?
    Modem/router e quindi come tu dici io con l'ip pubblico pingo il modem. Quindi per poter fare connettere da remoto il server di exchange debbo nattare il traffico sulla porta 80 e 443 sull'indirizzo della lan del server che è 192.168.1.2. Ho capito bene? Questo aprirebbe anche la possibilità di accedere ad eventuali siti web ospitati all'interno del server digitando nel browser http://xxx.xxx.xxx.xxx/sitoweb ? Giusto o è una sciocchezza? Grazie per la pazienza ma sono un neofita di ambienti server

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da maurizio54
    Modem/router e quindi come tu dici io con l'ip pubblico pingo il modem. Quindi per poter fare connettere da remoto il server di exchange debbo nattare il traffico sulla porta 80 e 443 sull'indirizzo della lan del server che è 192.168.1.2. Ho capito bene? Questo aprirebbe anche la possibilità di accedere ad eventuali siti web ospitati all'interno del server digitando nel browser http://xxx.xxx.xxx.xxx/sitoweb ? Giusto o è una sciocchezza? Grazie per la pazienza ma sono un neofita di ambienti server
    Esatto
    Se natti le porte 80 (e ti consiglio la 443 per Exchange in modo da usare solo https) puoi accedere sia al tuo server exchange con OWA (qualcosa del tipo https://xxx.xxx.xxx.xxx/exchange) che eventualmente anche ad altri siti residenti nello stesso server

  9. #9
    Approfitto della tua competenza. Io a web access ci accedo già all'indirizzo https://xxx.xxx.xxx.xxx/exchange e passandogli le credenziali richieste. Dunque la porta 443 è già nattata? Inoltre io voglio poter accedere ad exchange configurando sul computer client che sta in remoto, Outlook inserendogli come account il server di exchange che sta sul server win2003. E qui nel campo "Server di microsoft exchange" cosa debbo mettere? Se metto il nome del server che è tda-server.tda.local mi dice che non si può connettere. Come faccio a comunicargli che il server sta dietro al modem/router, che ha il suo indirizzo ip statico, ed ad indirizzarlo a tda-server? Spero di essere stato chiaro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Fammi capire bene...
    Tu ora riesci a collegarti a Exchange utilizzando Outlook Web Access ? Riesci a farlo non solo dalla rete intranet ma anche da un PC "qualunque" collegato ad internet ? (per esempio da casa ?) Se sì allora la porta è già nattata e siamo a posto...

    Tu ora vuoi collegarti (dall'esterno, cioè per esempio da casa) utilizzando Outlook (NON l'interfaccia web ma il pacchetto vero e proprio) ?

    In questo caso la cosa è un po' più complessa (non è solo questione di nattare alcune porte) e ci possono essere diverse alternative:

    Puoi attivare su Exchange anche i protocolli POP3 o IMAP e quindi poi (nattando le porte opportune, la 110 per il POP3 e la 993 per IMAP) configurare Outlook indicando (nel momento della creazione dell' account) di utilizzare un server POP3 (e quindi indicherai l'IP statico del router che poi natterà il traffico) invece che "server exchange"

    Oppure puoi utilizzare la possibilità che offre Exchange 2003, cioè la cosiddetta "rpc over https" (e poi puoi configurare Outlook indicando "server exchange", etc...)

    In questo link trovi una descrizione dettagliata di come configurarlo (non è una cosa banalissima, quindi se non hai esperienza non so se consigliarti questa strada... magari proverei prima il più semplice POP3)

    http://www.msexchange.org/tutorials/...ange_2003.html

    Questi altri due link ti spiegano lo stesso procedimento, probabilmente con qualche dettaglio in più

    http://www.petri.co.il/configure_rpc...gle_server.htm

    http://www.petri.co.il/configure_out..._over_http.htm



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.