Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Mandriva usato come server

    Salve volevo sapere se era possibile usare mandriva su un server e se era possibile impostarlo come server di dominio invece di usare Windows SBS 2003 oppure se esiste una distro di linux da usare su dei server e che riesca a gestire le utenze la posta gli accessi a internet e cose così
    if i live = true then i kill

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Tutte le distribuzioni linux possono andare bene da usare come server. Ce ne sono che vanno bene "solo" come server, altre che vanno "anche" come server.

    Certamente come server non servono tutte le interfacce grafiche, tools di configurazione che contraddistinguono mandriva ed altre distribuzioni orientate al desktop, ma ciò non costituisce un problema, perchè è sufficiente non installarle.

    E' evidente però, che se non le installi, tutte le configurazioni dovrai farle a linea di comando (ovviamente bisogna esserne capace) altrimenti alcune potresti farle tramite interfacce grafiche.

    Mi risulta che ci siano anche delle versioni mandriva specifiche per server (a pagamento).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    quindi per settare utenti,dominio,dns,proxy dovrei usare la riga di comando (nn lo so fare ) che voi sappiate c'è una qualche guida da dove attingere informazioni per settare queste cose?
    if i live = true then i kill

  4. #4
    Potresti usare webmin
    ti aiuta a settare molte cose senza passare dalla riga di comando

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non ho detto che devi usare la linea di comando, ho detto che "se la installi senza grafica" dovrai usare la linea di comando.

    In sostanza dipende da quali sono le esigenze di questo server (sicurezza, ecc...).

    Se è un server alla buona, senza particolari esigenze di sicurezza installa pure l'interfaccia grafica e le relative utility. Mi pare che mandriva durante l'installazione te lo chieda.

    Comunque non credo che tu possa mettere in piedi un server senza un pò di conoscenze in merito, interfaccia grafica o meno.

    Documentati prima.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    grazie per le risposte ora provo webmin
    si infatti mi devo documentare su un sacco di cose sto mettendo su una specie di server per fare esperienza
    if i live = true then i kill

  7. #7
    Originariamente inviato da mykol
    non ho detto che devi usare la linea di comando, ho detto che "se la installi senza grafica" dovrai usare la linea di comando.

    In sostanza dipende da quali sono le esigenze di questo server (sicurezza, ecc...).

    Se è un server alla buona, senza particolari esigenze di sicurezza installa pure l'interfaccia grafica e le relative utility. Mi pare che mandriva durante l'installazione te lo chieda.

    Comunque non credo che tu possa mettere in piedi un server senza un pò di conoscenze in merito, interfaccia grafica o meno.

    Documentati prima.
    Si, è meglio prima di documentarsi e poi mettere in piedi un server. Altrimenti sarà un casino!
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  8. #8
    Originariamente inviato da gatsu851985
    grazie per le risposte ora provo webmin
    si infatti mi devo documentare su un sacco di cose sto mettendo su una specie di server per fare esperienza
    si, prova con webmin, è intuitivo. Però documentati comunque
    Buona fortuna
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  9. #9
    Webmin aiuta, ma usare un po' di shell è fondamentale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.