Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: utilizzo CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    96

    utilizzo CSS

    salve ragazzi,
    è la prima volta che mi avvicino ai CSS e vorrei imparare a realizzare i miei siti con questo metodo. la domanda che mi sorge spontanea è questa: ma con i CSS dimentichiamo completamente le tabelle oppure è possibile utilizzarle come prima magari specificandone le caratteristiche ed i contenuti nel file CSS?
    So che per molti di voi sembrerà banale come domanda ma essendo ancora inesperto e alle prime armi vorrei una risposta da gente più esperta!

    Grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: utilizzo CSS

    Originariamente inviato da SmP
    ma con i CSS dimentichiamo completamente le tabelle oppure è possibile utilizzarle come prima magari specificandone le caratteristiche ed i contenuti nel file CSS?
    dipende da come le utilizzavi prima.
    Non devono essere usate per ingabbiare il layout, ma contenere dati tabellari

    Ad ogni modo gli attributi presentazionali sono deprecati con i doctype più moderni, per cui lo stile va demandato in toto ai css
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    cosi', per sapere...
    ad esempio io mi costruisco il layout con div e css

    poi se devo mettere una sequenza di anteprime (per una gallery ad esempio) posso tranquillamente usare una tabella, giusto?
    o magari pe incasellare un form di contatto... giusto?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    no, le tabelle non vanno usate nè per ingabbiare una gallery nè per racchiudere un form

    vanno usate quando è necessario rappresentare dati tabellari, ovvero dati in cui c'è una chiara ed evidente corrispondenza di righe/colonne come ad esempio

    - un orario scolastico (ore/giorni)
    - un tabellone di orari del treno (binario/località)
    - l'incremento demografico in italia (regioni/anno)
    - ...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.