Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125

    File bat che richiama server remoto

    Ciao a tutti.

    Ho scritto questo file bat per copiare sul mio pc locale dei files conservati su una cartella protetta ma condivisa di un server remoto; alla cartella personale si accede tramite login e password ed io sono abilitato, ma non funziona, dove sbaglio?:

    codice:
    Login ===> qui ho messo la mia login
    Password ===> qui ho messo la mia psw
    ECHO OFF
    ECHO Attendere fine installazione
    D:
    MD D:\Prog
    CD D:\Prog
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\testpage.asp
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\dati.mdb
    C:
    CD C:\Documents and Settings\All Users\Desktop
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\*
    EXIT

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: File bat che richiama server remoto

    Ma che vuol dire che hai messo

    Login ===> qui ho messo la mia login
    Password ===> qui ho messo la mia psw

    nel batch ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125

    Re: Re: File bat che richiama server remoto

    Originariamente inviato da oregon
    Ma che vuol dire che hai messo

    Login ===> qui ho messo la mia login
    Password ===> qui ho messo la mia psw

    nel batch ?
    Si ho scritto le credenziali che mi permettono di accedere alla cartella condivisa in remoto:

    codice:
    Mizushi
    Gennaio08
    ECHO OFF
    ECHO Attendere fine installazione
    D:
    MD D:\Prog
    CD D:\Prog
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\testpage.asp
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\dati.mdb
    C:
    CD C:\Documents and Settings\All Users\Desktop
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\*
    EXIT

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Ciascuna riga di un file BATCH è un'istruzione per il sistema operativo... ne si deduce che scrivere il nome utente e la password significa dire al sistema operativo di eseguire il nome utente e la password... la cosa non ha alcun senso. Ad esempio, questo file BATCH
    codice:
    Pippo
    PasswordDiPippo
    Eseguirà il comando "Pippo" ed il comando "PasswordDiPippo" che, ovviamente, non esistono, non hanno alcun senso e il sistema operativo ci dirà picche.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Grazie; così vuol dire che non potrò accedere alla cartella condivisa sul server remoto tramite un file bat?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E hai fatto una cosa senza senso ...

    Quelle parole scritte in un file batch vengono interpretate come comandi da eseguire e non come pensi tu ...

    Dovresti mappare la cartella remota su un drive noto (per esempio K: ) tramite il comando

    NET USE

    e fare riferimento a tale drive nelle istruzioni di copia ...

    (per il corretto uso di NET USE, leggine l'help con NET USE /? )
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Ho scritto così e funziona:

    codice:
    ECHO OFF
    ECHO Attendere fine installazione
    D:
    MD D:\Prog
    CD D:\Prog
    
    echo Enter username:
    set /p USERID=
    
    echo Enter password:
    set /p PWD=
    
    net use K: \\xxx.52.45.31\personale %PWD% /USER : DOMAIN\%USERID% /PERSISTENT:no
    
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\testpage.asp
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\dati.mdb
    C:
    CD C:\Documents and Settings\All Users\Desktop
    COPY \\xxx.52.45.31\personale\*
    
    EXIT
    e funziona... ma per disconnettermi e non richiedere l'inserimento di USERID e PWD, come faccio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    codice:
    ECHO OFF
    ECHO Attendere fine installazione
    D:
    MD D:\Prog
    CD D:\Prog
    
    echo Enter username:
    set /p USERID=
    
    echo Enter password:
    set /p PWD=
    
    net use K: \\xxx.52.45.31\personale %PWD% /USER : DOMAIN\%USERID% /PERSISTENT:no
    
    COPY K:\testpage.asp
    COPY K:\dati.mdb
    C:
    CD C:\Documents and Settings\All Users\Desktop
    COPY K:\*
    
    NET USE K: /DELETE
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Ho trovato questa discussione con la ricerca ed ho lo stesso problema:

    Per avere USERID e PWD già settate nel batch e non doverne richiedere l'inserimento all'utente che lo lancia, come modifico lo script ?

  10. #10
    Citazione:
    Originariamente inviato da oregon
    Ma che vuol dire che hai messo

    Login ===> qui ho messo la mia login
    Password ===> qui ho messo la mia psw

    nel batch ?
    Si ho scritto le credenziali che mi permettono di accedere alla cartella condivisa in remoto:
    ...
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.