Intanto non devi usare l'azione
Stage.showMenu = false
Cito proprio dall'articolo che hai linkato
Sono presenti anche le varie voci predefinite. Si potrebbe pensare che basti il già citato Stage.showMenu = false , ma in questo caso non è così, poichè utilizzando tale comando ci troveremmo nella stessa situazione di Figura 3, senza le voci personalizzate.
Il comando showMenu agisce infatti anche sui menu creati con ContextMenu. Per nascondere le voci di default lasciando quelle personalizzate usiamo un metodo esposto dalla classe ContextMenu: hideBuiltInItems().
Poi c'è un errore nel codice, non so se è solo uno sbaglio di riscrittura/incollatura sul forum, ma l'azione da usare è
mentre tu l'hai scritto tutto attaccato; stesso discorso per new ContextMenuItem.
Cambia il tuo codice così
codice:
var MENUPERSONALIZZATO:ContextMenu=new ContextMenu();
MENUPERSONALIZZATO.customItems.push(new ContextMenuItem("© Riccardo Anelli 2008", LINKPORTFOLIO));
function LINKPORTFOLIO(clip) {
getURL("http://www.riccardoanelli.it", "_blank");
}
this.menu=MENUPERSONALIZZATO;
MENUPERSONALIZZATO.hideBuiltInItems();
E funzionerà correttamente