Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Consiglio brochure cartacea

    Ciao a tutti!
    Premetto che non ho mai lavorato come grafica "cartacea", ovvero per la stampa, e mi ritrovo ora a dover fare una brochure. Vorrei qualche consiglio di "base"

    Innanzitutto so che:
    - bisogna usare i colori CMYK, e non RGB; (e i colori pantone quando si usano?)
    - la risoluzione minima da usare è 300 dpi.

    Poi penso che sia corretto predisporre le immagini con photoshop, ma usare poi un programma come indesign per la impaginazione, giusto?
    Altre nozioni fondamentali?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    tutto giusto quello che hai scritto

    i pantoni si usano se vuoi usare colori particolari (argento, oro, fluorescenti) o che non sono riproducibili in quadricromia

  3. #3
    diciamo che i pantoni si usano sotto richiesta del client.. il pantone forse lo sai già. è un colore internazionale, cioè con delle percentuali di CMYK predefinite e internazionali..

    per quanto riguarda l'impaginazione hai detto bene..
    lavora le immagini, i fondini e gli effetti con photshop e poi i testi li metti in indesign o quarkxpress e ti importi i file di photoshop...
    volendo potresti anche lavorare con illustraor per i testi.. non cambia nulla.. ti importi il file di photoshop dentro illsutrator e inserisci i testi..
    a tua discrezione..
    pero' ti consiglio o indesign o xpress.

    altra cosa fondamentale:
    ricordati di lasciare 5 mm di smargino intorno al documento..


    guarda questo link.. ho preparato un'immagine che puoi utilizzare.. è utilissima.. ti dice praticamente i smargini dove sono, i testi dove vanno messi etc...


    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1207555


    spero di esseere stato utile.
    saluti
    Valerio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Jere
    diciamo che i pantoni si usano sotto richiesta del client.. il pantone forse lo sai già. è un colore internazionale, cioè con delle percentuali di CMYK predefinite e internazionali..
    i colori pantone non sono composti con i colori della quadricromia ma da altri colori Pantone base

    altrimenti non avrebbe senso usarli se sono riproducibili in quadricromia

  5. #5
    ha senso perchè si risparmia molte volte.. semplice..
    se un logo è a 4 colori in cmyk, devi fare 4 pellicole, e 4 lastre e 4 messe in macchina.. se questo logo lo trasformi in tinta piatta e gli trovi un pantone sulla mazzetta dei pantoni avrai 1 pellicola, 1 lastra e 1 messa in macchina.. la differenza la noti de da solo.. per non parlare del tempo.. con 4 colore il foglio fa 4 passate con 1 colore ne fa solo uno..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i colori pantone non sono nati per far risparmiare tempo
    ma per riprodurre colori fuori gamma

    il risparmio di cui parli è relativo al tipo di lavoro che fai e alla macchina che usi

    voglio proprio vedere, come nel mio caso che lavoro in uno scatolificio, se conviene pulire la macchina per fare lavori a tinte piatte o mettere in macchina 4 lastre

  7. #7
    Originariamente inviato da Jere
    altra cosa fondamentale:
    ricordati di lasciare 5 mm di smargino intorno al documento..


    guarda questo link.. ho preparato un'immagine che puoi utilizzare.. è utilissima.. ti dice praticamente i smargini dove sono, i testi dove vanno messi etc...


    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1207555
    Ti ringrazio per la risposta (ringrazio tutti ). Ho guardato la discussione linkata ed in effetti ho trovato altre informazioni interessanti, ma non riesco a vedere il link all'immagine che hai preparato... :master: Me la potresti ripostare qui? Grazie.

  8. #8
    è ovvio che dipende da dove lavori dalle aziende con cui tratti... per semio nel tuo campo ti do pienamente ragione.. perchè altrimenti vi farebbero causa per danni...

    intendevo per altri lavori io..







    tornando in OT:

    si ti linko subito quel file..



  9. #9
    Grazie mille

  10. #10
    Originariamente inviato da Jere
    ha senso perchè si risparmia molte volte.. semplice..
    se un logo è a 4 colori in cmyk, devi fare 4 pellicole, e 4 lastre e 4 messe in macchina.. se questo logo lo trasformi in tinta piatta e gli trovi un pantone sulla mazzetta dei pantoni avrai 1 pellicola, 1 lastra e 1 messa in macchina.. la differenza la noti de da solo.. per non parlare del tempo.. con 4 colore il foglio fa 4 passate con 1 colore ne fa solo uno..
    Ma se fai una brochure e devi per forza usare la quadricromia perchè hai, ad esempio, fotografie o altro, mi spieghi che senso ha usare i pantoni?
    Come diceva mao72 i pantoni dovrebbero essere usati in certe occasioni particolari, come ad esempio un sesto colore in sovrastampa per scritte piccoline. Un altro caso che si usa spesso, per simulare l'oro.

    Poi.. ognuno è libero di...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.